Cerca

SETTIMO. Il Rotary aiuta il Perù

La grande opera di solidarietà del Rotary Club Settimo non si ferma di fronte agli effetti del surriscaldamento globale. La generosità è arrivata fin sulle sponde peruviane del pacifico, nella città di Truijllo.

Un aiuto tangibile di oltre 15 mila euro è approdato nelle casse dell’Orfanotrofio Caef appena in tempo per salvarlo dalla chiusura. Infatti, l’alluvione dello scorso mese di marzo, dovuta al fenomeno del “Nino Costero” aveva devastato i locali della struttura mettendone a rischio la sopravvivenza. Senza l’aiuto del Rotary, con ogni probabilità il Caef avrebbe chiuso.

In realtà, prima che si innescasse l’emergenza-alluvione, il progetto di aiuto partito da Settimo (in collaborazione con altri cinque club Rotary della provincia torinese) aveva un altro obiettivo, che per ora è stato accantonato.  Tutto il  lavoro preparatorio era cominciato nel 2014, quando il Rotary, soprattutto grazie all’instancabile opera del rotariano Silvio Ellena (e con l’appoggio della Compagnia del Perù)  fece partire il progetto di nome “Pan por el futuro”: questo piano prevedeva la costruzione e l’avviamento di una panetteria a fianco della struttura già esistente dell’orfanotrofio per dare la duplice possibilità di autosostentamento economico e di avviamento al lavoro dei giovani ospiti.

Con grande soddisfazione nel 2016 arrivò la conferma dello stanziamento dei fondi da parte della Rotary Foundation Distretto 2031, e fu redatto il preventivo del progetto che prevedeva l’acquisto dei macchinari per avviare l’attività di panetteria, con l’acquisto della impastatrice, del forno e delle varie attrezzature atte a produrre pane.

Ma in procinto di iniziare i lavori, a marzo 2017 il Perù è stato travolto da una importante alluvione causata dal fenomeno del “Nino Costero”: inondazioni, cedimenti del terreno e tracimazioni dei corsi d’acqua hanno provocato ingenti danni alla struttura dell’orfanotrofio, in primis ai locali della cucina e del refettorio, centro nevralgico della vita della casa famiglia.

L’emergenza alluvione ha necessariamente imposto una modifica della destinazione dei fondi stanziati dal Rotary: i danni subiti richiedevano la sostituzione rapida di tutto il materiale della cucina, devastata dal fango, per poter riprendere a pieno ritmo la vita quotidiana dell’orfanotrofio e assicurare ai bambini la possibilità di avere quotidianamente cibo e acqua.

Dimostrando grande sensibilità, ancora una volta il Rotary ha contributo concretamente alle esigenze impreviste, che purtroppo sono quasi all’ordine del giorno nella realtà peruviana.

I fondi stanziati sono stati pertanto dirottati con urgenza per far fronte ai danni causati dall’alluvione, riuscendo a ripristinare velocemente i servizi basilari che l’orfanotrofio offre ai suoi piccoli ospiti.

Senza gli aiuti ricevuti dal Rotary il CAEF non avrebbe potuto affrontare la spesa necessaria al ripristino totale della cucina in tempi brevi, con il grave rischio di dover chiudere la struttura. In segno di gratitudine è stata affissa proprio nella cucina dell’orfanotrofio una targa commemorativa del Rotary Club Settimo: un segno di amicizia che continuerà a vivere lontano da qui.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori