AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2017 - 11:56
L’ultima novità è l’apertura, il prossimo 7 ottobre, di uno sportello di consulenza gratuita sui disturbi specifici dell’apprendimento. Meglio comonosciuti come dislessia, disgafia e discalculia.
Eppure, quello di rimanere sempre al passo coi tempi sul tema dell’istruzione, è un sistema collaudato da anni. Che rende l’istituto comprensivo di Pavone fiore all’occhiello dell’intero territorio.
“Come facciamo? Semplice - spiega il sindaco, Alessandro Perenchio all’apertura delle scuole dopo le vacanze estive - cerchiamo di affrontare i problemi e risolverli non appena si presentano”.
A volte anche prima.
“Da anni - continua - collaboriamo con gli assistenti sociali cercano di rispondere alle esigenze dei nostri allievi e devo dire che sia la scuola che le famiglie sono molto contenti”.
Passi avanti ne sono stati quindi fatti.
“Per quanto riguarda l’apertura dello sportello - afferma ancora il primo cittadino - abbiamo deciso di farlo perchè ci siamo resi conto che sempre più persone sono alla ricerca di informazioni sui Dsa”.
Genitori che cercano risposte su come fare per agevolare il percorso scolastico o che semplicemente hanno bisogno di trasformare il loro dolore in qualcosa di costruttivo per i loro figli, ma anche consulenze agli insegnanti che sempre più spesso si trovano a dover affrontare casi di allievi in difficoltà.
A gestire lo sportello, al centro civico di Bellavista, sarà la dottoressa Veronica Grosso, psicologa ed esperta di Disturbi specifici.
Sarà aperto dal 7 ottobre e fino a giugno il primo ed il terzo sabato di ogni mese dalle 10 alle 11.30.
“Personalmente ritengo che il sostegno scolastico sia una linea politica piuttosto importante, da seguire e da migliorare sempre di più. Ed è per questo - conclude Alessandro Perenchio - che continuerò a farlo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.