AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Settembre 2017 - 09:02
Fulvio Gallenca
Come già anticipato dalle colonne del nostro giornale, Foglizzo quest’anno non perderà la classe prima delle medie. Nonostante il pericolo ci fosse, grazie alla tenacia del sindaco, Fulvio Gallenca e di tutto il corpo scolastico, grazie all’intervento dell’assessore regionale all’istruzione, Gianna Pentenero, la prima ci sarà.
Sarà una piccola eccellenza di soli nove alunni in una scuola resa, quest’anno, ancora più moderna e d efficiente.
“Lunedì 11 settembre con l’inizio della scuola ci sarà anche la prima media a Foglizzo, che tanto aveva fatto preoccupare genitori e amministrazione nei mesi passati - spiega il sindaco Gallenca -. L’Amministrazione ringrazia per questo risultato sia l’Ufficio Scolastico Regionale, che in modo particolare l’Assessore Regionale all’Istruzione Gianna Pentenero, che si è spesa in modo eccezionale per far nascere questa classe pur con soli 9 alunni e per garantire la continuità didattica ed il servizio scolastico agli alunni di Foglizzo presenti e futuri (inoltro sotto la comunicazione di luglio dell’Assessore). Voglio anche ringraziare le famiglie che hanno deciso di puntare sulla nostra comunità, la precedente Preside Anna Ruggiero e la nuova Preside Angela Marone, che appena insediata ha annunciato ai genitori della nuova prima media un ulteriore impegno a garanzia della qualità didattica nella nuova classe, ovvero che alla classe prima della scuola secondaria saranno assegnati insegnanti stabili e di ruolo sia per italiano che matematica”.
E dire che alcune famiglie avevano deciso di mandare i propri figli a scuola in altri paesi, propripo per la precarietà degli insegnanti a Foglizzo.
Quest’anno, invece, con l’arrivo di insegnanti di ruolo nelle materie più importanti, nuovi computer e lavagne magnetiche, Foglizzo si troverà ad avere una scuola media d’eccellenza, senza classi pollaio.
L’Amministrazione guidata dal sindaco Gallenca ha dimostrato di essere molto sensibile alle problematiche della sua scuola, lottando in prima fila per l’ottenimento della classe e mettendo a Bilancio una cifra ragguardevole per l’acquisto di lavagne magnetiche, le famose Lim, e computer portatili da mettere a disposizione delle classi.
Insomma uno sforzo che dovrebbe spingere le famiglie foglizzesi ad apprezzare maggiormente le istituzioni del loro territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.