AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Settembre 2017 - 09:08
movimento 5 stelle
Bortolo Leonardi è il nuovo portavoce del Movimento 5 Stelle di Gassino, sostituisce Rosario Fondacaro.
Per i grillini è ormai consuetudine cambiare il proprio alfiere ogni anno con una decisione adottata dall’intero gruppo pentastellato. Sarà responsabilità del portavoce gestire l’organizzazione del Movimento da qui al prossimo anno, partendo dal coinvolgimento dei cittadini, fino ad arrivare alla realizzazione di veri e propri eventi.
“Faccio parte del gruppo da ormai quattro anni - racconta Leonardi - da portavoce coordinerà il gruppo. L’obiettivo è quello di far partecipare più gente ai nostri incontri, ci sono tante persone vicine alle nostre idee che vorrebbero entrare a far parte del Movimento, lavorerò per avvicinarli. Tra la fine di Settembre e Ottobre faremo una serie di serate informative su alcuni temi, tra questi quello relativo all’immigrazione. Cercheremo anche di intensificare i rapporti con le associazioni. In aggiunta cercherò, come normale, di pungolare l’amministrazione sottolineando quello che non va o non funziona in città”.
L’attività strettamente politica, invece, resterà in capo al consigliere comunale Cristian Corrado come fatto negli ultimi 3 anni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.