AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Settembre 2017 - 11:39
prostituzione in strada
Viale Kennedy a Robassomero non è conosciuta semplicemente per essere l’area industriale della città, ma anche per essere una zona di prostituzione. Sia nelle ore mattutine quanto nelle ore pre serali.
Decine le ragazze, quasi tutte provenienti dall’Africa, che ogni giorno mettono in vendita il loro corpo per poche decine di euro al primo automobilista che si ferma per concordare la prestazione sessuale.
Ma il fenomeno, dopo una lunga attività di indagine mirata proprio al contrasto della prostituzione, è stato stroncato dai carabinieri della stazione di Fiano, che nei giorni scorsi hanno fermato e controllato oltre settantacinque veicoli, contestando una settantina di contravvenzioni al Codice della Strada e notificando sanzioni per oltre 12mila euro.
Questo perché gran parte dei veicoli che si recavano nell’area industriale di Robassomero, pur di raggiungere le “bocche di rosa”, passavano in una zona interdetta al traffico, ovvero quella di viale Kennedy, che da decenni è transitabile esclusivamente per i residenti, i lavoratori delle ditte e i loro fornitori.
L’attività investigativa è durata circa un mese e ha permesso di identificare anche dieci prostitute di nazionalità nigeriana, richiedenti asilo politico nel Belpaese.
Il recente blitz è solamente l’ultimo di una lunga serie, con quasi 400 persone sanzionate nel corso di questi anni.
“Ma è ancora poco - ammette sconsolato Antonio Massa, primo cittadino di Robassomero - Le forze dell’ordine e la nostra polizia municipale fanno quello che è nelle loro possibilità. La speranza è che il consorzio Il Colombé che gestisce l’area industriale decida di mettere a posto le strade, in modo tale da poter mettere delle telecamere”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.