AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Settembre 2017 - 10:17
L’ultimo consiglio comunale prima della sosta estiva verrà anche ricordato per il breve saluto e per gli elogi all’ormai ex presidente di Gesin, Luigi Berutti, che ha lasciato l’incarico poche settimane fa per fare posto a Giuseppe Luigi Morandi.
“Abbiamo dovuto salutare, per ovvie ragioni legate alla Legge Madia, il dottor Berutti. Una persona che a Venaria, nel corso degli anni passati a dirigere la nostra società che si occupa della gestione dei parcheggi, è riuscita a compiere quasi dei miracoli - commenta Castagno - Adesso la società ha degli utili, ha rivoluzionato le aree di sosta della città, dato avvio al restyling del parcheggio di piazza Pettiti e, non ultimo, il cambio dei parcometri in città, di ultima generazione e che potranno permettere, nel corso dei prossimi anni, diverse implementazioni che porteranno a migliori servizi non solo per gli abbonati e i fruitori dei parcheggi a pagamento cittadini”.
L’occasione ha permesso allo stesso Castagno di presentare al consiglio - solo virtualmente - il nuovo presidente: “Morandi è un consulente tributario con un proprio studio a Torino. Una persona che, nonostante la giovane età, ha già un importante bagaglio di esperienze alle spalle in società partecipate, a Segrate, Cavenago, Buccinasco e Corsico. Siamo certi che farà del suo meglio anche qui alla Gesin”.
Castagno ha anche rimarcato l’emolumento che verrà percepito da Morandi, pari a 14.080 euro oltre alle spese effettuate per ragioni di ufficio. Perplesso Maurizio Russo (Moderati): “Berutti arrivava da Ivrea e prendeva un buon rimborso spese per quanto concerne benzina e casello autostradale. Non oso immaginare cosa dovremo spendere per il neo presidente….”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.