Cerca

DRUENTO. Bidoggia protagonista al circolo Canottieri di Roma

DRUENTO. Bidoggia protagonista al circolo Canottieri di Roma

Luciano Bidoggia non smette di stupire. Nonostante le 75 primavere alle spalle, continua a portare a casa trofei e podi nello sport che da sempre ama: il tennis.

Recentemente, al circolo Canottieri di Roma, sul Lungotevere Flaminio, con la squadra del “Nastro Verde Milano” è arrivato secondo nel torneo a quattro squadre, battuto solamente dal Tennis Club Palermo. “Per un solo punto non abbiamo vinto il titolo italiano - spiega, con un velo di disappunto - purtroppo il vento ci ha giocato un brutto scherzo. Sul più bello, quando stavo vincendo nettamente il mio incontro di singolo, si è alzato il vento che mi ha penalizzato, perché prediligo molto il pallonetto ed ero ormai impossibilitato a farlo. E così il mio avversario è riuscito a riprendermi e a vincere. Un vero peccato”.

La medaglia d’argento è solamente l’ultima di una lunga serie, come ha anche precisato durante l’incontro avuto a Palazzo Civico sabato scorso con il sindaco Sergio Bussone. Perché Bidoggia ai campionati italiani veterani, ha ottenuto un terzo posto a squadre nel 2016 sempre a Roma e un terzo posto nel 2015 al Lido di Venezia, mentre nel 2013 aveva vinto il titolo olimpionico veterani nei Master disputati in casa, a Torino.

Il 75enne, originario di San Donà del Piave e che nella vita di tutti i giorni era un rappresentante, si è avvicinato al tennis solo dopo la pensione, riuscendo ad ottenere ben cinque titoli italiani individuali.

Ora si allena allo Sporting Torino, al Circolo della Stampa, e ha le idee molto chiare sul futuro: “Mi sto già allenando per farmi trovare pronto per il prossimo anno. Ho in testa un solo risultato: vincere il campionato italiano”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori