AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Luglio 2017 - 16:57
Luciano Bidoggia non smette di stupire. Nonostante le 75 primavere alle spalle, continua a portare a casa trofei e podi nello sport che da sempre ama: il tennis.
Recentemente, al circolo Canottieri di Roma, sul Lungotevere Flaminio, con la squadra del “Nastro Verde Milano” è arrivato secondo nel torneo a quattro squadre, battuto solamente dal Tennis Club Palermo. “Per un solo punto non abbiamo vinto il titolo italiano - spiega, con un velo di disappunto - purtroppo il vento ci ha giocato un brutto scherzo. Sul più bello, quando stavo vincendo nettamente il mio incontro di singolo, si è alzato il vento che mi ha penalizzato, perché prediligo molto il pallonetto ed ero ormai impossibilitato a farlo. E così il mio avversario è riuscito a riprendermi e a vincere. Un vero peccato”.
La medaglia d’argento è solamente l’ultima di una lunga serie, come ha anche precisato durante l’incontro avuto a Palazzo Civico sabato scorso con il sindaco Sergio Bussone. Perché Bidoggia ai campionati italiani veterani, ha ottenuto un terzo posto a squadre nel 2016 sempre a Roma e un terzo posto nel 2015 al Lido di Venezia, mentre nel 2013 aveva vinto il titolo olimpionico veterani nei Master disputati in casa, a Torino.
Il 75enne, originario di San Donà del Piave e che nella vita di tutti i giorni era un rappresentante, si è avvicinato al tennis solo dopo la pensione, riuscendo ad ottenere ben cinque titoli italiani individuali.
Ora si allena allo Sporting Torino, al Circolo della Stampa, e ha le idee molto chiare sul futuro: “Mi sto già allenando per farmi trovare pronto per il prossimo anno. Ho in testa un solo risultato: vincere il campionato italiano”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.