AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Luglio 2017 - 12:30
Street Food
L’Amministrazione comunale, coerentemente agli obiettivi di valorizzazione turistica e commerciale, vorrebbe promuovere la realizzazione di una manifestazione commerciale del tipo “Street Food” e intende procedere alla ricerca di soggetti in grado di organizzare l’iniziativa, ai quali affidare l’organizzazione e lo svolgimento dell’evento.
Possono partecipare a questo bando: operatori commerciali, società, artigiani, enti e associazioni operanti nel settore dotati di apposito statuto e atto costitutivo, consorzi, associazioni di categoria. Non sono ammessi costituzione e/o raggruppamenti temporanei delle suddette organizzazioni.
L’evento dovrà essere finalizzato alla socializzazione, all’aggregazione e alla promozione della Tipicità del territorio canavesano, delle attività artigianali e di commercio al dettaglio presenti sul territorio.
La manifestazione dovrà essere realizzata in uno dei week end del mese di settembre 2017 e il primo week end di ottobre (30 settembre-1 ottobre), con esclusione del week end dal 21 al 24 settembre in quanto la piazza risulta già occupata.
Gli interessati possono presentare il progetto recapitandolo in PEC all’indirizzo: sportellounico@pec.comune.ivrea.to.it entro il 6 AGOSTO 2017.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.