AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2017 - 15:38
il giardinetto di via Primo Levi
Correte in via Primo Levi, c’è un uomo che perde parecchio sangue. E’ seduto su una panchina...” è stato il tono della telefonata arrivata al centralino del 118. Erano circa le 22 di domenica 16 luglio.
All’arrivo dell’equipe medica Vincenzo D’Auria, 40 anni, settimese, che abita in via Primo Levi 1, era riverso su una panchina di un giardinetto. Aveva una vistosa ferita all’addome e aveva già perso molto sangue. Un taglio profondo sicuramente provocato da una coltellata. Una volta soccorso è stato poi trasferito d’urgenza all’ospedale di Chivasso dove si trova tutt’ora ricoverato. Le sue condizioni sono gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita.
Sulla vicenda stanno indagando i carabinieri in forza alla Tenenza settimese e i militari della Compagnia di Chivasso. Ascoltato in un letto del pronto soccorso, Vincenzo D’Auria non ha saputo spiegare i motivi di quel taglio e soprattutto chi possa averglielo procurato. Ma per gli uomini dell’Arma agli ordini del capitano Pierluigi Bogliacino c’è più di un particolare che non quadra. Sembra, infatti, che qualche minuto prima di raggiungere via Primo Levi, Vincenzo D’Auria abbia avuto un’accesa lite in via Milano, tra il piazzale del supermercato Lidl e la parrocchia San Vincenzo De’ Paoli. Secondo alcune testimonianze, pare che il 40enne abbia avuto un pesante battibecco con un gruppo di extracomunitari, probabilmente zingari. Ed è probabile che durante la lite sia spuntato fuori anche un coltello. Al momento di andare in stampa, nel pomeriggio di lunedì 17 luglio, il settimese è ancora in prognosi riservata all’ospedale di Chivasso.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.