A breve la CM Service inizierà la gestione della casa di riposo “Il Globo Azzurro”. Un tragiardo che finalmente si potrà tagliare dopo due anni e mezzo di attesa. Tanto tempo è trascorso da quando il sindaco Elena Caffaro ha vinto le elezioni prendendo subito il toro per le corna: da subito, infatti, si è occupata di trovare una via d’uscita al nodo di quella struttura per il ricovero degli anziani derivata dalla ristrutturazione del lascito Caffaro Allera, tanto voluto dal suo predecessore Franco Sicheri. In mezzo ci si sono messi i ritardi burocratici, i problemi sorti con la ditta che si era occupata si eseguire i lavori e non in ultimo lo scoglio di proporre un progetto di gestione sostenibile per un ente privato, posto che per il pubblico occuparsi di una cosa del genere sarebbe stato impossibile. “A questo proposito vorrei comunicare quali sono state in questi anni le problematiche che hanno fatto tardare l’apertura. Subito dopo l’aggiudicazione dell’appalto - ricorda Elena Caffaro - della concessione, sono iniziati i problemi riferiti a discordanze tra i certificati di regolare esecuzione firmati a suo tempo e lo stato di fatto della struttura. Di conseguenza, per poter avere tutte le autorizzazioni necessarie, si sono allungati i tempi dell’apertura”. In questa fase, la CM Service ha presentato in Comune una perizia che illustrava tutte le discordanze e, a sua volta, l’Ente ha commissionato alla Sertec Srl una contro perizia per verificare lo stato dei lavori. “Successivamente - prosegue Caffaro -, per circa due anni abbiamo cercato di trovare una soluzione pacifica tra tutte le parti per poter accelerare i tempi di apertura della casa di riposo e non incorrere in ulteriori oneri a carico del Comune dato che già nei 10 anni precedenti erano stati investiti più di 1.500.000 euro”. Da qui la decisione da parte dell’Amministrazione di concordare con la CM Service una soluzione bonaria investendo il 50% di quanto stimato (52.000 euro) per poter sistemare le incongruenze relative alle certificazioni e proseguire nei lavori per l’apertura. “Valuteremo con il legale - osserva ancora Caffaro - se vi siano delle responsabilità pregresse”. Insomma, dopo oltre dodici anni, da quando l’allora Amministrazione diede l’annuncio, finalmente la casa di riposo potrà vedere la luce.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.