AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2017 - 17:45
le ferrari nel parco di Villa Ogliani
Un traguardo importante quello che è stato festeggiato il 6, l’ 8 e il 9 Luglio dall’Associazione Passione Rossa Fan Club di Rivara: il ventesimo anniversario della fondazione. Per l’importante occasione hanno partecipato nell’organizzazione degli eventi collaterali tutte le Associazioni del paese. I festeggiamenti sono iniziati giovedì 6 Luglio alle ore 20 presso il ristorante Villa di Rivara con il “Red Passion Party”: “Apericena in musica” con sfilata di Moda Mare. Sabato 8 Luglio è andato in scena il Concerto d’Estate della Banda Musicale nella splendida cornice del cortile del Castello di Rivara. Il concerto ha avuto come filo conduttore gli anni Settanta. Sono stati presentati pezzi dei gruppi famosi dell’epoca: Beatles, Queen, Abba, Simon&Garffunkel, Santana ecc. ecc. Non sono mancate alcune colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema e del costume come Grease, Jesus Christ Superstar. Ma anche pezzi che hanno fatto da colonna sonora ai giovani dell’epoca. Il presentatore nell’ottica della collaborazione tra associazioni è stato il presidente dell’UltraTeam, Franco Miele.
L’evento clou si è svolto domenica 9 Luglio con l’esposizione di vetture sportive e non solo. La giornata si è aperta, sfidando il temporale che per fortuna è passato in fretta, alle 9:30 nel parco di Villa Ogliani dove sono state esposte vetture sportive di varie Case Costruttrici, in particolar modo Ferrari, Maserati, auto Tuning e Rally. All’interno della sala consigliare è stata allestita una mostra di modellismo statico curata dal Club “Racing Car Model” di Torino e un’esposizione di quadri a tema Ferrari del pittore Antonio Piovano. Nel centro storico lungo le vie che portano dal parco al castello si potevano ammirare trattori, auto e moto d’epoca, Vespe, Fiat 500 e Kart. Inoltre è stato possibile provare l’emozione della velocità entrando nell’abitacolo di una Formula 1 con un simulatore di ultima generazione. Sempre in mattinata nel teatro comunale è stato proiettato il film “I fidanzati della morte” a cura del Moto Club di Forno Canavese. Alle 10.45 circa le Ferrari hanno sfilato in Piazza Martiri e sono state presentate al pubblico con tutte le loro specifiche tecniche. In una parte di Piazza Martiri sono stati allestiti il punto informazioni e i gazebo dei commercianti oltre a quello della Pro loco che ha preparato il pranzo per tutti i partecipanti. Dalle ore 15:30 molti visitatori hanno potuto effettuare visite guidate dei monumenti storici di Rivara. La manifestazione si è conclusa alle 18 nel Parco di Villa Ogliani, gli organizzatori molto soddisfatti per la buona riuscita dell’evento, hanno ringraziato e salutato tutti i collaboratori e i partecipanti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.