AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Dicembre 2013 - 11:59
L'Unione Collinare "Piccolo Anfiteatro Morenico Canavesano" dice "no" alla Smat. La Società Metropolitana Acque di Torino, che si occupa di gestire gli acquedotti della Provincia, ha chiesto ai Comuni dello strambinese la disponibilità a collegare i propri acquedotti con la rete idrca di Ivrea. Un'avance in linea con il nuovo programma di interconnessione delle reti che nei piani dell'azienda pubblico-privata dovrebbe servire a garantire un approviggionamento su tutti i territori avvalendosi delle zone che hanno risorse idriche maggiori per dissetare anche le aree carenti.
L'Unione Collinare ha espresso parere negativo durante uan recente riunione dei Sindaci. "Per il momento – spiega il Presidente e Sindaco di Strambino Savino Beiletti – abbiamo ricevuto dalla Smat soltanto una lettera in cui ci chiede la disponibilità ma non c'è stato alcun contatto e confronto con nessun Comune interessato". L'unione non ha ancora formalizzato la propria posizione. "Abbiamo chiesto un incontro con la Smat per capire meglio questa ipotesi di progetto e per dibattere – aggiunge Beiletti -. Il no deve essere chiaramente motivato ma prima bisogna capire, partendo da presupposto che in linea di principio non siamo concordi: con tanta fatica abbiamo messo in piedi ed organizzato un servizio che funziona e non vorremmo rischiare di mandarlo in crisi". Concordi i colleghi. "La falde acquifere del nostro Comune sono già state parecchio impoverite" sottolinea per esempio, tra questi, il Sindaco di Mercenasco Giovanni Levrio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.