AGGIORNAMENTI
Da questa settimana, fra le pretendenti al titolo di miglior gelateria c’è anche la “Nuvola di Gelato” di Venaria, presente all’interno della galleria commerciale “I Portici” di via Leonardo da Vinci.
Una gelateria molto giovane, visto che ha aperto i battenti solamente nel marzo di un anno fa, grazie all’idea di Paola Lenzotti e Marcello Barbanera.
Due amici che hanno deciso di unire le forze e di trovare un modo per superare il brutto periodo della disoccupazione: Paola che pochi mesi prima era stata licenziata dallo studio dove lavorava. Marcello che aveva invece messo alle spalle alcune attività precedenti ed era alla ricerca della famosa “ispirazione”.
“Grazie ad un amico comune, ex gelataio, abbiamo imparato questo meraviglioso mestiere, che ci ha portato ad essere sereni, come non ci capitava da tanto tempo. E questo anche grazie ai tanti clienti che ogni giorno vengono a trovarci per mangiare un gelato, una brioche con gelato, acquistare una vaschetta o semplicemente bere un frullato”.
E più passano i giorni e più aumenta la loro clientela. Perché è davvero dura resistere e non mangiare un loro gelato. Ma soprattutto è davvero dura scegliere fra i loro molteplici gusti.
Dalla “Gustosa”, fatta con la famosa crema alla nocciola e crema di biscotto, alla cassata siciliana, senza dimenticare la menta, la violetta, la cassata con il cioccolato, lo zenzero, lo yogurt greco con il miele, le diverse creme, la nocciola - fatta con nocciole dop - o il pistacchio - fatto con veri pistacchi siciliani - e senza tralasciare i gusti di frutta. Come fragola, limone, pompelmo rosa e melone. “I nostri gusti sono fatti con prodotti genuini, ricercati sul mercato proprio per distinguerci. Vogliamo un cliente soddisfatto, non uno che viene e dice che il nostro gelato è come tanti altri. E per fortuna, fino ad oggi le persone tornano, dicendo di aver mangiato un gelato come quelli di una volta”.
La gelateria “Nuvola di Gelato” è aperta il lunedì pomeriggio con orario 15,30-19,30, dal martedì al sabato dalle 9 alle 19.30 mentre la domenica è aperta dalle 15 alle 19, con ingresso da piazza Ravera.