AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Luglio 2017 - 11:02
I settimesi sono ritornati a casa carichi di medaglie dalle Special Olympics, le competizioni riservate agli atleti con disabilità mentale. La manifestazione internazionale in programma dal 3 al 9 luglio a Biella, ha vsto gareggiare un migliaio di atleti provenienti da tutta Italia e da tante nazioni sparse per il mondo. Ai giochi nelle discipline di bocce e nuoto hanno partecipato 50 persone tra atleti, volontari, tecnici e educatori della delegazione di Settimo. Gli operatori del circolo Richiardi per le bocce e quelli della Filgud per il nuoto, in collaborazione con le referenti educatrici della coop il Margine e dell’Unione Net, hanno accompagnato gli atleti in questa bellissima avventura. Al termine delle gare d bocce hanno vinto la medaglia d’oro, in coppia, Francesco Arduino e Lorenzo Sorrentino, e Roberto Chiatello e Massimo Disiro. Nel femminile, oro per Sandy Pane e Lorena Sut. Un buon argento anche per Giuseppe Aragno e Loiodice Alessandro. Medaglie di bronzo per Annalisa Piussi e Susanna Tiso, e per Dario Petrini e Marco Savinelli. “Abbiamo vinto – dice Vanda Rossetto, presidente del Richiardi - ma sono state tante altre le emozioni che ci accompagneranno ancora verso le competizioni nazionali di Montecatini”.
Nel nuoto, il gruppo della Filgud ha portato a casa tre medaglie d’oro, quattro d’argento e cinque di bronzo. “Ma oltre ai successi sportivi – conclude Giancarlo Amberti, direttore provinciale e membro del Comitato organizzatore delle Special Olympics – dobbiamo sottolineare l’esperienza autonoma di questi ragazzi, lontani da casa. E’ stato bellissimo, una settimana di feste e di momenti indimenticabili”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.