AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Luglio 2017 - 10:52
Vox Viva
Si canterà ancora una volta per Amatrice. Lunedì 17 luglio (ore 21), il coro Vox Viva salirà sul palco della Suoneria (via Partigiani 4) per dare vita ad un concerto memorabile e di solidarietà. Infatti, parte del ricavato sarà destinato alle popolazioni colpite dal terremoto nel centro Italia. La serata concluderà il programma di attività associazionistico patrocinato dal Comune di Settimo, approvato per partecipare alla ricostruzione dei luoghi segnati dal sisma nel 2016. Ad organizzare l’evento sarà l’associazione Borgo Nuovo, in collaborazione con la Fondazione Comunità Solidale. L’ingresso sarà ad offerta libera.
Il coro Vox Viva, fondato e diretto dal maestro Dario Piumatti, è composto da cantori dalla giovane età, si afferma dopo solo due anni dalla nascita all’interno di rassegne e festival, nazionali ed internazionali (Wolfenbuttel 2013), partecipando e conseguendo preziosi riconoscimenti.
Il coro propone un repertorio misto, che parte dal Rinascimento, attraversa il periodo barocco, romantico per arrivare al periodo del ‘900 al quale è dedicato un ampio spazio con autori quali Bettinelli, Holst, Giejlo, Lauridsen, Whitacre, Busto, Antognini, Donati ed altri ancora. Non meno importante il repertorio moderno di world music e vocal pop, al fine di offrire ai ragazzi una vasta conoscenza ed esplorazione dei vari generi di musica corale. La duttilità di suono, colore, interpretazione e comunicazione, sono gli ingredienti imprescindibili che il VoxViva ed il proprio direttore hanno posto come obiettivi prioritari nel proprio percorso di studio, un autentico e soggettivo “modo di esser coro”.
Di ultima fattura il progetto “Lux – Come arte e ispirazione”, un vero e proprio concerto interattivo con il pubblico, di pura condivisione emotiva e sensoriale. Del prossimo autunno la concreta idea della produzione del primo CD, interamente incentrato sui temi della Luce, in tutte le sue forme, colori e suggestioni. Direttore del Vox Viva è Dario Piumatti, cresciuto al Conservatorio di “G. Verdi” di Torino dall’età di 11 anni, e formatosi come direttore di coro con il Maestro Dario Tabbia, ottimo conoscitore della coralità giovanile, didatta e formatore in tutta Italia; collabora stabilmente come docente per la Feniarco dal 2013, e fa parte dell’Associazione Cori Piemontesi sempre dal 2013 della quale è consigliere nonchè promotore di grandi eventi prevalentemente dedicati alle giovani voci.
Vocal Coach del coro è Laura Evangelista, ottima interprete e guida sulla metodologia funzionale della voce. L’ingresso sarà ad offerta libera.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.