Cerca

SETTIMO TORINESE. Centro transennato, impossibile tornare a casa

SETTIMO TORINESE. Centro transennato, impossibile tornare a casa

via Teologo Antonio, durante la serata dedicata ai negozi aperti

Per il dottor Francesco Beccaris, medico settimese da 39 anni, non è stato facile tornare a casa giovedì sera, 6 luglio. In centro, con i negozi aperti per lo shopping serale, alcune vie di accesso vengono transennate per alcune ore. Francesco Beccaris si è ritrovato a dover chiamare la Polizia municipale per poter attraversare via Italia, via Teologo Antonino, unica strada di accesso per poter raggiungere l’ambulatorio di via Mazzini senza commettere infrazioni, era transennata. Ma anche il numero che il medico trovato su Internet era sbagliato: facendo lo 0118028511, risponde una voce registrata in cui si consiglia di chiamare i carabinieri per le urgenze. “Ho aspettato i vigili e mi son fatto autorizzare al passaggio. Mi hano detto che quel numero non è più attivo – commenta il medico - . Ma io come faccio a saperlo? Ero in auto, mi son fermato e ho chiamato per essere scortato. Io, se mi trovo di fronte ad una transenna, non la sposto con il rischio di provocare incidenti. Così ho chiesto di essere scortato”. Ma non è stata la prima volta: il medico settimese aveva già protestato nelle giornate di giovedì 30 giugno, per i lavori di rifacimento delle strisce pedonali in centro, e di sabato 2 luglio, giorno in cui c’era la festa dei saldi e la “notte bianca” dei commercianti. “Sono tutte iniziative lodevoli per il commercio locale, io sono il primo ad essere d’accordo – conclude Beccaris - . Ma non si può impedire ai residenti di tornare a casa. E poi, se il numero della Polizia municipale è cambiato, bastava registrare una voce in cui si comunicava quello nuovo”. Per la cronaca, quello giusto è 011.8165000 e si trova sul sito del Comune di Settimo Torinese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori