Cerca

Mercenasco: al via l'ampliamento del polifunzionale

Mercenasco: al via l'ampliamento del polifunzionale

Si procede al'ampliamento del polifunzionale. Provvederà la “Ginnastica Adventure“ in base alla Convenzione stipulata con il Comune in un punto di incontro tre le volontà testamentarie relative al lascito Gianni Peretto (il terreno fu donato dai genitori del compianto ex Sindaco per farne un polifunzionale per la Pro Loco) e le difficoltà dell'ente di riuscire a sopportare i costi della struttura. L'intervento prevede di ricavare dei servizi igienici e costruire un magazzino.

I tecnici hanno dovuto però valutare con precisione lo stato idrogeologico dell'area per cui la Commissione ha anche richiesto delle integrazioni. L'ampliamento, infatti, era previsto inizialmente a ridosso della scarpata, poi spostato in un'area classificata 3A, più sicura, mentre il polifunzionale è situato in 3B2. “Abbiamo cercato un'alternativa per non dover scavare la roccia“ ha spiegato il geometra Cola illustrando al Consiglio Comunale, nella seduta di giovedì 28 novembre, il punto riferito all' “approfondimento dello studio della minimizzazione del rischio idrogeologico“ come “verifica ai fini della fruibilità urbanistica delle aree interessate“.

In sostanza il Consiglio era chiamato a votare una presa d'atto ossia che si può costruire ulteriormente senza aumentare il rischio idrogeologico a condizione di tutti i dovuti accorgimenti dalla posa del cemento armato alla regimazione delle acque del rio vicino alle piantumazioni. Successivamente la Giunta approverà il progetto esecutivo e in seguito il collaudo. “Il pluriuso attualmente rispetta tutte le condizioni di legge, anche la cucina ha ottenuto tutte le autorizzazioni in base alle disposizioni die Vigili del Fuoco“ ha voluto chiarire il Sindaco Giovanni Levrio.

La minoranza, benchè si trattasse di approvare una presa d'atto, ha ribadito però la propria contrarietà all'ampliamento. “Siamo contrari – ha riferito Pier Domenico Ponsetto – ad ampliare una struttura che già comporta parecchi oneri per il Comune. Le opere graveranno ancora in futuro. E' una gestione dell'area che non approviamo“.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori