AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Luglio 2017 - 14:16
Torino-Aosta
La scorsa settimana è stata firmata un’intesa tra il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e la commissaria europea alla concorrenza Margrethe Vestagher che dà il via libera alla proroga delle concessioni autostradali permettendo, secondo Delrio, lo sblocco di 10 miliardi di investimenti e la conclusione di varie opere, fra cui la Asti-Cuneo, la Gronda di Genova e la rete integrata del Nord-Ovest, costituita oltre che dalla Asti-Cuneo da Torino-Piacenza, Torino-Milano.
L’intesa concederà ad Autostrade per l’Italia altri 4 anni per la Gronda, ma, trattandosi di aiuti di Stato, la misura dovrà essere valutata dall’Antitrust.
Accordo anche sugli aumenti tariffari, che non dovranno superare lo 0,5% annuo di inflazione. A breve, garantisce l’Italia alla Commissione, saranno messe a gara la Torino-Ivrea e la Torino-Piacenza, mentre sarà rimodulata con una proroga massima di 4 anni la concessione per Torino-Milano. “Riscontro positivo – si legge anche in una nota del ministero – da parte della Commissione per gli interventi sull’ Autostrada dei Parchi, per 2,5 miliardi, per la messe in sicurezza post terremoto”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.