Le minoranze consiliari di Rivarolo Canavese (Movimento5stelle, Riparolium e Rivarolo Sostenibile), in forma congiunta, hanno richiesto la convocazione di un Consiglio comunale straordinario, che si terrà martedì 11 luglio alle 21 nella sala comunale. Un gesto di protesta: chiedono maggiore partecipazione e confronto sulle scelte amministrative. “Da oltre un anno - spiegano i consiglieri - la maggioranza non convoca le Commissioni consiliari permanenti, preposte a discutere e ad istruire gli argomenti di maggior interesse dei cittadini rivarolesi, se non su richiesta specifica delle minoranze, richiesta che in qualche caso non è stata neppure soddisfatta. Se si escludono i Consigli comunali in cui si discutono argomenti legati al bilancio preventivo o consuntivo dell’Ente e le materie legate a varianti del Piano regolatore, in cui per Regolamento non si possono presentare interrogazioni, anche le occasioni di confronto in sede di Consiglio comunale vengono ridotte al minimo”. Pertanto i gruppi di opposizione (un quarto dei Consiglieri comunali), come previsto dal Regolamento di funzionamento del Consiglio comunale, hanno avanzato istanza al fine di ottenere un Consiglio straordinario. Le molteplici interrogazioni presentate dai gruppi consiliari verteranno sulle materie più diverse, di cui ne citiamo alcune: la viabilità dissestata, la scarsa manutenzione del verde pubblico e dell’arredo urbano, il destino della vecchia Scuola elementare di Via Roma, lo spostamento dei locali della Biblioteca comunale alla ex Pretura, il Regolamento sul gioco d’azzardo non ancora approvato, il ruolo ricoperto dal D.e.c. (Direttore esecutivo del Capitolato) nominato dal Consorzio canavesano ambiente per il controllo dell’azienda appaltatrice Tecknoservice e del servizio di raccolta rifiuti, il servizio “A tu per tu con l’ingegnere” istituito nei locali comunali, la manutenzione delle difese spondali del torrente Orco e la manutenzione della rete irrigua minore, il progetto di pedonalizzazione del centro storico, la fruizione reale del servizio di car pooling e bike sharing istituiti per una mobilità sostenibile, l’eventuale proposta transattiva di Unicredit leasing sul contenzioso con Rivarolo futura. “Dunque un Consiglio comunale tutto dedicato ai temi di cui spesso i cittadini ci chiedono conto e che abbiamo portato alla pubblica attenzione per dar voce alle loro richieste” concludono Alessandro Chiapetto del Movimento 5 Stelle, Aldo Raimondo e Martino Zucco Chinà di Riparoluum, Marina Vittone di Rivarolo Sostenibile. Il Gruppo consiliare Rivarolo e Frazioni del Consigliere Renato Navone, che si trova attualmente all’estero, ha condiviso l’iniziativa, pur non avendo potuto firmare materialmente la richiesta.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.