“Mercoledì saprete tutto”, disse Francesco Grassi una settimana abbondante fa. E così è stato. A distanza di poche ore dal primo e storico consiglio comunale di Mappano, il neo sindaco ha reso nota la sua squadra di governo.
Un Grassi piuttosto emozionato, quello che si è presentato al pubblico presente nella sala “Lea Garofalo” nella serata di mercoledì. E ad attenderlo c’era anche una pianta d’ulivo, regalata dal Movimento 5 Stelle e dal candidato sindaco Luigi Longobardi quale segno di pace e di distensione e quale augurio per il lustro amministrativo. Così come l’Anpi ha deciso di donare a tutti una copia della Costituzione italiana, seppur lievemente “datata”.
L’esecutivo sarà composto da tre assessori. Come già da noi anticipato, il vice sindaco sarà Paola Borsello, che avrà le deleghe a Personale ed organizzazione del Comune, Istruzione, Trasparenza e Legalità.
Poi ci sarà Davide Battaglia, che sarà assessore al Bilancio e Tributi, Attività economiche e produttive, Società partecipate e Politiche del lavoro.
Infine Cristina Maestrello, altra “quota rosa” con deleghe alle Politiche sociali e sanitarie, Pari Opportunità, Infanzia, Giovani, Famiglie, Anziani, Sport, Cultura e Tempo libero.
Rimangono in capo al sindaco Francesco Grassi - almeno momentaneamente - Urbanistica, Lavori Pubblici, Tutela del patrimonio, Viabilità e trasporti, Sicurezza, Polizia municipale, Protezione civile, Ambiente, Parchi e aree verdi, Politiche per la casa, Politiche energetiche e agricole.
Visto che la legge Delrio permette ad un Comune come Mappano di avere un quarto assessore, Grassi in un secondo tempo potrebbe anche decidere di affidare parte delle sue deleghe ad un altro componente della sua maggioranza.
Ma per farlo, Grassi dovrà prima redarre lo Statuto comunale dove inserire la “postilla” che permette al sindaco di poter nominare una persona esterna per il ruolo di assessore.
Così come nel regolamento troverà spazio la figura del presidente del consiglio comunale. Ruolo che dovrebbe poi essere ricoperto da Sergio Cretier, per ora capogruppo di maggioranza.
E le novità dovrebbero essere approvate nel corso del secondo consiglio mappanese, quello che dovrebbe tenersi per la fine del mese di luglio.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.