AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2017 - 15:42
APRI Onlus
Si chiamano “Orcam” ed hanno l’ambizione di descrivere a chi non vede l’ambiente circostante. Si tratta di occhiali intelligenti, collegati ad un sistema di elaborazione audio delle immagini, che potrebbe rivoluzionare, nei prossimi anni, l’approccio riabilitativo a talune forme di grave ipovisione. APRI-onlus intende far provare ai disabili visivi canavesani questo interessante prodotto, sviluppato in Israele ed ancora semisconosciuto nel nostro paese.
L’appuntamento è fissato per sabato 8 luglio, dalle ore 10 alle 13, presso il Centro di Riabilitazione Visiva di via Jervis 9 a Ivrea.
“Si sa che la pubblicità spesso amplia la portata delle innovazioni” - dichiara il presidente APRI-onlus Marco Bongi - “Per questo noi, prima di eventualmente consigliare questo ausilio rivoluzionario, intendiamo testarlo preventivamente insieme con i diretti interessati. Ivrea, con la sua antica vocazione tecnologica, ci è sembrata il palco scenico ideale per questa iniziativa di valutazione collettiva”.
Un’esperienza senz’altro stimolante dunque, inserita, tra l’altro, in un progetto assai più vasto che vorrebbe proiettarci, in un futuro più o meno vicino, nella prospettiva delle automobili senza conducente. Questo è il programma della ditta israeliana che ha costruito gli occhiali intelligenti “Orcam”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.