AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2017 - 14:35
C’era l’Associazione festa e fiera di San Savino insieme al sindaco che invitavano tutti all’inaugurazione del nuovo parco fluviale sulla Dora in programma nel pomeriggio di domenica 2 luglio. E poi c’era l’assessore Giovanna Codato che, con un comunicato ufficiale (pubblicato anche sul sito del Comune) inviava un analogo invito per una identica inaugurazione programmata per la mattina del giorno prima.
Insomma, due inaugurazione sono sempre meglio di una, ma non è stato questo a farle girare come un ventilatore al consigliere comunale Alberto Tognoli.
C’è che tra il gran via e vai di inviti, nella “buca delle lettere” s’è pure ritrovato la convocazione di un sopalluogo della commissione consigliare “asssetto del territorio” del “nuovo parco fluviale” in cui s’è costruita la fantomatica Arena di San Savino. Peccato che la si sia messa in calendario esattamente due giorni dopo l’inaugurazione.
Quando l’ha vista è saltato giù dalla sedia.
“Mi sento discretamente preso in giro - s’è messo a urlare e a scrivere all’assessore Codato - Dovrei partecipare ad un sopralluogo che è da una vita che sollecito, peraltro di un’area oggetto di recentissimi interventi di completo disboscamento, dopo l’inaugurazione ufficiale prevista alle 17,30 di domenica 2 Luglio, a cura dell’Associazione Festa e Fiera di San Savino e sottoscritto anche dal Sindaco? Ma nenache per idea”.
Morale?
“Nessuna morale - inforca - Ho semplicemente preso atto che in questo modo, come in altri casi già avvenuti, è stato impedito di fatto ad un Consigliere Comunale di svolgere il proprio compito istituzionale....”.
Ed è vero che è da mesi che Tognoli, insieme al collega di opposizione Francesco Comotto, chiedono, in commissione e in consiglio comunale, di poter mettere il naso lì, magari fare le pulci.
“Anche perchè in quest’area - puntualizza Tognoli - sono stati effettuati lavori di riordino di cui non si conosce nè l’entità, nè l’eventuale utilizzazione futura. E anche perchè, come ho più volte segnalato, mi piacerebbe capire come si è risolta la presenza dei pozzi ex-Montefibre che nascondono un rilevante livello di pericolosità...”.
E che su questo fronte sia forte l’interesse di Tognoli a che le cose siano state realizzate come Dio comanda, era chiaro già nel luglio dello scorso anno. Memorabile l’interpellanza in consiglio sottoscritta con Comotto, dal titolo “San Savino, passata la festa gabbatu lu santu”.
Tra le altre cose si sottolineava che l’area, secondo una Convenzione stipulata tra i proprietari e il Comune, avrebbe dovuto essere già in allora decorosamente sistemata e dotata di un percorso ciclopedonale per valorizzare quei tre milioni investiti dall’Amministrazione Comunale nella realizzazione della Passerella Natale Cappellaro. Sempre Tognoli e Comotto ricordavano poi anche l’impegno del privato a sistemare circa 36 mila metri quadrati di terreno di proprietà pubblica con opere pari ad un investimento totale sino alla concorrenza di circa 360 mila euro, che nessuno ha mai visto.
“Mi chiedo - riprende oggi li filo del discorso Tognoli - cosa il privato abbia realizzato e se sia stata rispettata la convenzione.... Ma mi chiedo anche se l’abbattimento di alberi su circa 3.000 mq per la realizzazione dell’Arena sia avvenuto in conformità col regolamento del verde approvato dal Consiglio Comunale e se vi siano pertanto le debite autorizzazioni, sia per l’abbattimento, sia per la sistemazione dell’area...”
Detto questo, in verità, Tognoli e Comotto, senza il bisogno della Commissione, una sopralluogo se lo sono organizzati da soli.
“Siamo arrivati lì - racconta Tognoli - e ci siamo trovati nel bel mezzo del cantiere, tra ruspe e pale, senza che ci fosse una segnalazione sui pericoli o qualcuno che ci dicesse di allontanarci. Altra amara constatazione, i quattro pali della luce, costati, pare, circa 30 mila euro. Come per le bare, se non sono questi da considerarsi altri soldi dei cittadini usati male, ditemi voi che cosa sono...”
Il parco
Si estende per una superficie di oltre 30.000 mq dalla passerella fino al meeting point.
L’area è anche il luogo in cui sarà ospitata la Fiera dei Cavalli in occasione della Festa di San Savino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.