AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2017 - 14:17
cocchio della Mugnaia
Il cocchio dorato, certamente uno dei simboli del Carnevale più cari agli eporediesi, torna a far bella mostra di sé nell’androne del Municipio. Alla chiusura del Carnevale il cocchio è stato, infatti, affidato alle cure di abili artigiani che, sotto la guida del mastro Eugenio Zanlorenzi, lo hanno riportato all’originario splendore.
Il restauro conservativo ha interessato tutta la struttura del carro - ruote, intarsi, cornici e satiri – che ora possono essere ammirati nuovamente splendere all’ingresso del Palazzo Comunale di Ivrea.
In uso dal lontano 1858, il cocchio della Vezzosa Mugnaia è un vero e proprio pezzo di storia del Carnevale che grazie al fondamentale contributo degli Organizzatori e delle Componenti viene ciclicamente sottoposto a minuziose cure per mantenerne intatti fattura e magnificenza.
I lavori di quest’anno seguono quelli già realizzati nel 2008 e sono stati possibili grazie alla disponibilità dell’Ordine della Mugnaia che ha contribuito alle spese e alla Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.