Cerca

IVREA. Un modelo economico ispirato a Olivetti

IVREA. Un modelo economico ispirato a Olivetti

presentazione del "Il Quinto Ampliamento"

È stata presentata giovedì scorso a Milano, presso la sede di Assolombarda, l’associazione senza scopo di lucro Il Quinto Ampliamento. Il progetto nasce con l’ambizione di promuovere su scala nazionale un nuovo modello economico basato sui principi della economia civile, fornendo a imprenditori, manager, lavoratori, giovani e opinione pubblica gli strumenti per una riflessione che rigeneri la cultura d’impresa in Italia, aprendo nuove prospettive di rilancio e di sviluppo durevole, inclusivo e sostenibile. Tra i soci fondatori figurano soggetti come Confindustria Canavese, Fondazione Adriano Olivetti, Legambiente, Aida Partners Ogilvy Pr, Message, Pubblico-08, Mercatino, Aag, Sabox.

Costituita a Ivrea su iniziativa del giornalista, scrittore e vice presidente di Assolombarda Antonio Calabrò, del fondatore e partner di Message Alberto Zambolin e di Marco Peroni, fondatore dell’Associazione culturale Pubblico-08, Il Quinto Ampliamento si richiama a un pensiero economico italiano che nasce nel ‘700 basandosi sui valori dell’umanesimo e trovando poi l’esempio del ‘900 in Adriano Olivetti.

Vuole attualizzare il modello sociale della fabbrica Olivetti a Ivrea, ampliata fisicamente e architettonicamente quattro volte nel secolo scorso per far fronte non solo alla crescita della produzione, ma anche all’esigenza di redistribuire ricchezza, servizi sociali, democrazia, cultura e bellezza. Il quinto ampliamento della fabbrica sarà un ‘cantiere immateriale’ basato sulla diffusione e la condivisione della conoscenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori