AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2017 - 12:25
presentazione del "Il Quinto Ampliamento"
È stata presentata giovedì scorso a Milano, presso la sede di Assolombarda, l’associazione senza scopo di lucro Il Quinto Ampliamento. Il progetto nasce con l’ambizione di promuovere su scala nazionale un nuovo modello economico basato sui principi della economia civile, fornendo a imprenditori, manager, lavoratori, giovani e opinione pubblica gli strumenti per una riflessione che rigeneri la cultura d’impresa in Italia, aprendo nuove prospettive di rilancio e di sviluppo durevole, inclusivo e sostenibile. Tra i soci fondatori figurano soggetti come Confindustria Canavese, Fondazione Adriano Olivetti, Legambiente, Aida Partners Ogilvy Pr, Message, Pubblico-08, Mercatino, Aag, Sabox.
Costituita a Ivrea su iniziativa del giornalista, scrittore e vice presidente di Assolombarda Antonio Calabrò, del fondatore e partner di Message Alberto Zambolin e di Marco Peroni, fondatore dell’Associazione culturale Pubblico-08, Il Quinto Ampliamento si richiama a un pensiero economico italiano che nasce nel ‘700 basandosi sui valori dell’umanesimo e trovando poi l’esempio del ‘900 in Adriano Olivetti.
Vuole attualizzare il modello sociale della fabbrica Olivetti a Ivrea, ampliata fisicamente e architettonicamente quattro volte nel secolo scorso per far fronte non solo alla crescita della produzione, ma anche all’esigenza di redistribuire ricchezza, servizi sociali, democrazia, cultura e bellezza. Il quinto ampliamento della fabbrica sarà un ‘cantiere immateriale’ basato sulla diffusione e la condivisione della conoscenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.