AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2017 - 12:20
Tina Anselmi
Sarà dedicata a Tina Anselmi, prima donna ministro in Italia nel 1976, e avrà come filo conduttore ‘lo stile’ la seconda edizione di Expoelette, il forum internazionale delle donne al governo della politica e dell’ economia. Dal 5 al 7 luglio al Castello di San Giorgio Canavese 28 incontri cui parteciperanno 130 ospiti. Ogni giornata avrà un focus: filantropia; economia-impresa-lavoro; amministrazione e governo del territorio. L’evento, che ha ricevuto la Medaglia del presidente della Repubblica e l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, per il Comitato promotore e gli 81 esponenti della società civile che lo sostengono, si propone come “elogio alla sobrietà”.
“Lo stile - ha osservato l’assessora alle Pari opportunità della Regione Piemonte, Monica Cerutti - è un tema di riflessione. Il dato dell’astensionismo alle recenti amministrative italiane dimostra come da tanti cittadini la politica sia percepita lontana. C’è bisogno di cambiamento e la presenza femminile può fare la differenza”.
Tra le presenze della tre giorni la presidente mondiale Delle Femmes Chefs d’Entreprises Mondiales, Marie Christine Oghly, il sottosegretario Luigi Bobba, la presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Roberta Siliquini, la presidente nazionale Aidda Maria Claudia Torlasco, il commissario straordinario del Governo per l’asse ferroviario Torino-Lione Paolo Foietta, la presidente della Fondazione Nilde Iotti, Livia Turco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.