AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Giugno 2017 - 13:37
assemblea di Nova Coop a Baveno
“Nell’arco dei prossimi tre anni inizierà il cantiere di un nuovo Iperstore a Ivrea, in corso Nigra, del valore di 14 milioni di euro....”. Sono queste le esatte parole pronunciate dal presidente di Nova Coop, Ernesto Dalle Rive, sabato scorso, nell’ambito dell’assemblea Generale dei Delegati riunita al Grand Hotel Dino di Baveno. Lì per l’approvazione del bilancio 2016 che peraltro chiude con ricavi da vendite e prestazioni per oltre un miliardo e 45 milioni di euro e un utile netto di quasi 11 milioni di euro.
La notizia, manco a dirlo, è subito rimbalzata di telefonino in telefonino. Perchè è indubbio che a Ivrea ci sia adesso un problema di “domanda” e “offerta”.
Tra chi chiede di far chiarezza, oltre al comitato spontaneo dei commercianti di corso Nigra, c’è Antonella Pasquale di Confesercenti. “Così si ammazza il piccolo commercio....” sottolinea, quasi urla.
“Penso però - aggiunge - che ormai la battaglia sia tra centri commerciali, quindi in un certo senso più ne aprono più saranno in crisi. Il commerciante al dettaglio e l’enogastronomia devono difendersi puntando sulla sulla qualità dei propri prodotti e sui servizi offerti alla clientela, come la consegna a domicilio...”.
Non sa che dire la presidente Ascom Luisa Marchelli. “Non ne sappiamo ancora quasi nulla - commenta, quasi invitando l’Amministrazione comunale a organizzare un tavolo di confronto - dobbiamo vedere le carte....”.
Che Nova Coop faccia sul serio però è certo. Sul fronte degli investimenti urbanistici, oltre a Ivrea, ci sono progetti in pista per quasi 300 milioni di euro.
Tre nuove aperture a Torino (in via Botticelli, nei pressi di Porta Nuova e a Mirafiori) e sempre a Torino il secondo “drive” dedicato al ritiro in macchina della spesa. E poi Giaveno, Asti e una grande ristrutturazione del supermercato di Largo Chatillon a Vercelli.
«Quest’anno - ha spiegato Ernesto Dalle Rive - abbiamo inaugurato le nuove offerte per il mercato luce e gas e i drive per il ritiro della spesa in macchina. Proseguiremo su questa strada anche per quanto riguarda l’e-commerce. Puntiamo fortemente all’integrazione fra la rete fisica e la rete virtuale e inseriremo nei nostri negozi spazi dedicati all’acquisto on line, in particolare per le merceologie del non food, come gli elettrodomestici, per i quali l’assortimento nel punto vendita non sempre è in grado di coprire tutte le esigenze dei soci e dei clienti...».
Un lavoro molto complesso al quale parteciperà evidentemente anche Nova Aeg, che per un 20 % è di proprietà dell’eporediese Aeg Coop e per l’80% di Nova Coop.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.