Cerca

VENARIA. I "Sones" danno vita alla "Festa della Musica"

VENARIA. I "Sones" danno vita alla "Festa della Musica"
Buona la prima. L’edizione numero uno della “Festa della Musica” va in soffitta con delle consapevolezze positive. L’evento fortemente voluto dall’associazione di promozione sociale “Sones” - con il patrocinio del Comune di Venaria e il prezioso aiuto della Pro Loco di Altessano-Venaria - ha visto esibirsi nelle piazze di Venaria e a Villa Rossi giovani musici, cantautori esperti, band e cori molto particolari, che hanno dato brio alle prime serate estive venariesi.
Il tema della prima edizione è stato “l’incontro tra culture”, un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso la musica, con particolare attenzione verso incontro che hanno generato nuovi stili.
Dall’associazione “Musica in Cerchio” di Pianezza al cantautore venariese Edoardo Arancio, dai “Winds Orchestra - Dimensione Musica” di San Maurizio agli insegnanti e agli allievi della “Sones”, senza dimenticare Giorgia Podda, i “Barriera Republic”, “Il Rogo”, “Sonos”, Enrico Degni e Sabrina Oggero Viale.
Il gran finale è stato nel pomeriggio di domenica, a Villa Rossi, con “Per cruda beltà”, musica amorosa e barocca a cura di Anna e Bruno Bergamini e Maria Elisabetta Massè, e domenica sera con i “Kora Beat” in piazza Annunziata.
Soddisfatti Fabio Scibetta e Laura Evangelista, presidente e direttore artistico dell’iniziativa: “La nostra era una scommessa che per fortuna è riuscita. Il merito è di tutti i partecipanti, Luca Spinola, la Pro Loco e il Comune per il prezioso aiuto. Ora testa al prossimo anno: le idee non mancano per rendere questo evento un punto fisso dell’estate venariese”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori