Cerca

LEINI. Sciopero dell'azienda Sparco

LEINI. Sciopero dell'azienda Sparco
I lavoratori della Sparco di Leini hanno incrociato le braccia, nella giornata di mercoledì, per protestare “contro la decisione dell’azienda di non confermare diciassette lavoratori in somministrazione e tre lavoratori a tempo indeterminato”, spiega Carlo Giunta, della Filctem Cgil.
Due le ore di sciopero: nel primo turno dalle 12 alle 14, nel secondo dalle 14 alle 16. Contestualmente, i lavoratori hanno organizzato un presidio davanti all’azienda di via Caselle, che produce sedili e tute ultraleggere in carbonio, sedili in pelle e cuoio e calzature sportive.
Attualmente sono 160 i lavoratori dell’azienda, di 60 assunti mediante il “job act”: “E tre di loro sono stati licenziati, segno che l’innovazione voluta dal Governo per aumentare i posti di lavoro è in realtà un boomerang”.
Per l’azienda si tratta di problemi di natura economica, ma per i sindacati non è possibile: “Solamente mercoledì della settimana precedente ci eravamo seduti attorno ad un tavolo - prosegue Giunta - per chiudere l’accordo legato al premio di produzione. Se l’azienda fosse stata in crisi economica non l’avrebbe firmato. E’ su questo aspetto che non c’è chiarezza. La verità è che la commessa di Fiat/Fca per il modello di lusso dell’Alfa Romeo, la 4C, in realtà è stato un clamoroso flop. A livello mondiale sono stati venduti pochissimi esemplari e ora tutti noi ne paghiamo le conseguenze. Ci sono famiglie che ora non sanno come arrivare alla fine del mese, dato che nessuna delle persone licenziate era in procinto di andare in pensione”.
Al momento, l’azione di mercoledì scorso è solamente la prima decisa dalle sigle sindacali: “Se la situazione non muterà, siamo pronti a mettere in campo altre soluzioni per difendere i nostri diritti e per pubblicizzare il nostro dramma”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori