Cerca

VENARIA. Debutto per il circolo "Venaria Reale" del Movimento Nazionale per la Sovranità

VENARIA. Debutto per il circolo "Venaria Reale" del Movimento Nazionale per la Sovranità

Debutto ufficiale, giovedì scorso, per il circolo "Venaria Reale" del Movimento Nazionale per la Sovranità. Come anticipato, è Giuseppe Di Bella il referente cittadino. Nella sala conferenze del centro di incontro Iqbal Masih di via Bruno Buozzi, erano presenti i big torinesi del partito. Come il commissario provinciale e consigliere regionale Gian Luca Vignale o Ennio Galasso, componente della direzione nazionale.

Il progetto del Movimento Nazionale per la Sovranità sulla creazione di una "casa comune del centrodestra" sarà anche il progetto del circolo venariese: “Sarà necessaria la fase di confronto con tutti i partiti, i movimenti e le associazioni che si richiamano ai valori della destra italiana, da quella radicale a quella moderata. Crediamo, infatti, che la creazione di un polo sovranista, presidenzialista, riformista e sociale, non possa fare a meno di alcuno. Da questa sera, il Movimento nazionale sarà una nuova importante forza politica per ridare speranza ai tanti elettori di destra e centrodestra delusi che ci chiedono presenza, competenza e unità. Perché oltre alla destra sommersa ci sono tanti elettori che si sono rifugiati nell'astensionismo o nell'illusoria protesta del movimentismo tout court e che aspettano un messaggio nuovo. A questa gente dobbiamo parlare con un linguaggio semplice e responsabile di un sogno concreto di riscatto delle nostre Comunità". E a dimostrare la bontà del progetto c’era anche Rosario Galifi, attuale segretario di Forza Italia: “Sono venuto a sentire le prime idee di questo Movimento per capire se ci sono possibilità di dialogo. Un incontro? Non lo si nega a nessuno…”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori