Cerca

FIANO. Tutto nuovo per "Fiano Ci Cova"

FIANO. Tutto nuovo per "Fiano Ci Cova"

Amministrazione nuova, idee nuove, Fiera nuova. Domenica 28 maggio a Fiano debutterà “Fiano Ci Cova”. Un nuovo evento dedicato interamente all’agricoltura e all’alimentazione che sorge sulle ceneri della storica “Fiera dij Caplin”.

“Quella manifestazione aveva perso di interesse - spiega il sindaco Luca Casale in occasione della conferenza di presentazione - era vecchia per concezione e idee e aveva letteralmente smarrito la propria identità”.

“Fiano Ci Cova”, invece, vuole diventare “la fiera dove verranno valorizzate e fatte conoscere le nostre eccellenze - spiega la consigliera Gesmina Feroglia - che da anni operano sul nostro territorio. Agricoltori, artigiani, allevatori scenderanno in piazza per una giornata di vera festa, con musica, eventi per ogni età e momenti di dibattito”.

La nuova Fiera nasce grazie alle idee del Comune e della Pro Loco e con la preziosa collaborazione di Confagricoltura e dell’azienda “Fantolino” - storico produttore di uova ormai conosciuto in tutta Italia e che ha due sedi tra Fiano e Cafass - e con il patrocinio della Regione e della Città Metropolitana. E come simbolo, ovviamente, avrà un uovo: “Simbolo dell’origine della vita e del rinnovamento”, sottolineano gli amministratori fianesi.

Il programma prevede l’avvio alle 10 con il taglio del nastro della Fiera alla presenza delle autorità comunali. Alle 10,30 spazio al convegno di bioarchitettura nel salone Medici del Vascello. Dalle 12 alle 14, pranzo “take away” a cura della Pro Loco della presidente Roberta Torreggiani, con piatti della tradizione e degustazioni di vini nel padiglione allestito dalla Pro Loco stessa.

Dalle 14 in poi, lo chef stellato Stefano Sforza preparerà un gustoso quanto particolare “Zabaione da Record” nel padiglione della Pro Loco grazie alle uova messe a disposizione dalla Fantolino, con la collaborazione di Confagricoltura.

Dalle 14,30, vicino al padiglione, via ai “Giochi antichi”, mentre dalle 15 scatterà il convegno “E’ nato prima l’uovo o la gallina?” nel salone Medici del Vascello.

Alle 15,30, a Villa Silvana, saggio di musica della scuola “MusicLand” mentre dalle 16, con partenza da via Roma, prenderà avvio lo spettacolo dei tamburini e sbandieratori dell’associazione “De Archatoribus”. Alle 17, spettacolo dell’orchestra di percussioni “Mixtura Orchestra” nell’area verde del parco giochi. Infine, alle 18, premiazione delle opere di street art e del concorso “Nel nUovo l’essenziale”. 

Durante la giornata, ci saranno anche diversi eventi organizzati dal gruppo storico “Arcieri di Harcourt”, un campo avventura nell’area del parco giochi, ma anche due laboratori: uno di street art nel viale della cappella di Sant’Anna e quello delle scuole elementari presso il padiglione della Pro Loco.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori