AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Aprile 2017 - 11:55
Altri 19 defibrillatori sono stati consegnati dagli assessori alla polizia locale, Giovanni Maria Ferraris, e alla Sanità, Antonio Saitta, a comandi di polizia locale del Piemonte, nel corso di una cerimonia a Torino, nel Palazzo della Regione. A riceverli sono stati sindaci, amministratori e comandanti delle polizie locali di Carmagnola, Chieri, Collegno, Ivrea, Leinì, Alessandria, Cartosio, Casteluovo Don Bosco, Mottalciata, Occhieppo Inferiore, Strona, Cervasco, Unione Comunità collinare Langhe e Barolo, San Damiano Macra, Vercelli, Caresana, Pezzana, Quarona e Domodossola.
“Si continua così - ha sostenuto Ferraris - la diffusione alle polizie locali piemontesi di uno strumento essenziale per salvare vite umane in caso di arresto cardiocircolatorio e prosegue l’impegno per garantire sempre maggiore sicurezza ai cittadini da parte di operatori che spesso intervengono in caso di emergenza”. “La consegna dei defibrillatori - ha dichiarato Saitta - va di pari passo con l’estensione a realtà piccole e grandi dei voli notturni del 118. Come Regione lavoriamo per estendere il più possibile la sicurezza e la prevenzione in tutto il Piemonte”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.