AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Aprile 2017 - 09:51
Continuano i controlli da parte di carabinieri e polizia municipale prima e durante i principali concerti al Teatro della Concordia.
In occasione di quello del duo modenese “Benji&Fede”, i civich hanno sequestro una cinquantina di capi contraffatti con sopra riprodotte scritte e fotografie dei cantanti idoli delle giovanissime. Per questo motivo, è stato denunciato un ragazzo di 29 anni, E.F., di Napoli che, a quanto pare, si fa quasi tutte le tappe del tour di Benji & Fede, cercando di raggranellare soldi vendendo fascette, magliette e altro prima dei concerti.
I carabinieri, invece, hanno stroncato il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, piazzando alcuni militari nelle diverse aree di parcheggio presenti in corso Puccini e nelle aree limitrofe.
Ma sono stati due giorni di passione anche per i volontari della Croce Verde di Venaria, che domenica e lunedì della scorsa settimana hanno dovuto soccorrere una 50ina di ragazzine, nella maggior parte dei casi colte da colpi di sole, disidratazione e palpitazioni o attacchi di panico.
“Una normalità per noi volontari - spiega il coordinatore cittadino della ‘Verde’, Giuseppe De Carolis - quando ci sono i concerti con un notevole flusso di persone, attrezziamo le nostre ambulanze con soluzioni saline e bottiglie d’acqua. Perché in molti casi, i fans arrivano nel luogo del concerto almeno quattordici ore prima”.
Domenica 24, i volontari sono entrati in servizio già alle 13, con tre ambulanze e tredici persone che sono turnate.
“Per fortuna nessuna è dovuta ricorrere alle cure mediche ospedaliere. Alcune ragazzine avevano il terrore di dover andare in ospedale perché temevano di perdere il concerto di Benji&Fede”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.