AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Aprile 2017 - 12:01
E’ di 500 euro il bottino della rapina messa a segno al supermercato Crai di via Maffei a Leini. Nel tardo pomeriggio di mercoledì 19 aprile, un uomo italiano, con il casco in testa e la pistola in pugno, ha fatto irruzione nel negozio e, dopo aver urlato “Apri la cassa, dammi i soldi”, si è fatto consegnare quello che realmente c’era nel registratore di cassa, minacciando contemporaneamente la dipendente e una cliente.
Il bottino è stato piuttosto ingente, visto l’orario. L’uomo è poi scappato via in sella ad una motocicletta nera di grossa cilindrata, come hanno detto alcuni testimoni. E sulla moto ad attenderlo c’era un complice, anche lui con il casco in testa per evitare di essere riconosciuto.
Secondo alcuni testimoni, i due avrebbero preso via Vallino e poi via Bonis, prima di darsi alla macchia a folle velocità.
Sul posto sono arrivati i carabinieri di Leini per le indagini del caso. La cassiera, sotto schock, ha lasciato in anticipo il posto di lavoro.
Ora spetterà ai carabinieri trovare i due responsabili dell’ennesima rapina perpetrata ai danni del minimarket. La quinta nell’arco di quindici anni.
I militari stanno anche guardando le immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona, comprese quelle dello stesso supermercato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.