Cerca

IVREA. Roberto Romeo,15 anni al telefono per 4 ore al giorno

IVREA. Roberto Romeo,15 anni al telefono per 4 ore al giorno

Il tribunale di Ivrea

Quella sensazione, fastidiosa, di avere le orecchie sempre tappate lo portava, in alcuni casi, a non sentire. E' iniziato così il calvario di Roberto Romeo, il 57enne a cui il tribunale di Ivrea ha riconosciuto una rendita perpetua con una sentenza che stabilisce un nesso causale tra l'uso eccessivo del telefono cellulare e la malattia. All'uomo, che ha scoperto di essere affetto da neurinoma dell'acustico nel 2010, è stato asportato il nervo acustico ed è completamente sordo dall'orecchio destro. "All'inizio i medici pensavano a un attacco batterico. Ma poi gli esami e la risonanza magnetica hanno fatto chiarezza: era un tumore al cervello, benigno ma invalidante", racconta l'uomo, che per quindici anni ha lavorato in una grande azienda italiana, sempre attaccato al cellulare. "Telefonavo in continuazione: a casa, in macchina, per parlare con i collaboratori, per organizzare e coordinare le operazioni. Chiacchierate che duravano fino a venti minuti, mezz'ora in alcuni casi. In tutto dalle tre alle quattro ore al giorno. E così mi sono ammalato". Il Tribunale di Ivrea ha accolto il ricorso dei suoi legali, gli avvocati torinesi Stefano Bertone e Renato Ambrosio, e gli ha riconosciuto una rendita vitalizia da malattia professionale: il tumore, secondo la sentenza, è stato causato proprio dall'uso prolungato e senza protezioni del telefonino. "Non voglio demonizzare il cellulare, ma sensibilizzare datori di lavoro e dipendenti, perché altre persone non si ritrovino nella mia situazione", sottolinea Romeo, che non nasconde la soddisfazione per la decisione del giudice eporediese. "Sono in molti a non staccarsi mai dal cellulare, a tenerlo sempre accesso, a caricarlo sul comodino di fianco al letto o, addirittura, a dormire con il telefonino sotto il cuscino. Sono comportamenti da evitare - conclude -. E le logiche lavorative devono tenere conto dei rischi a cui il cellulare espone".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori