Cerca

SETTIMO TORINESE. Riapre il Parco dell'Energia all'Ecomuseo

SETTIMO TORINESE. Riapre il Parco dell'Energia all'Ecomuseo
Venti giovani ospiti del Centro Teobaldo Fenoglio di Settimo Torinese hanno riportato l’energia al parco dell’Ecomuseo del Freidano, in via Ariosto 36/bis.  L’unione fa la forza e in questo caso, come piace dire agli organizzatori del progetto: "l’unione fa l’energia". Grazie al lavoro di venti ragazzi ospitati al Centro Fenoglio di via De Francisco gestito dalla Croce Rossa Italiana, che hanno seguito un corso professionale presso il Cnos-Fap di San Benigno, diretto da Carlo Vallero, il Parco dell’energia dell’Ecomuseo del Freidano è tornato al suo splendore. Molti dei ragazzi ospitati al centro, infatti, hanno la possibilità di seguire corsi di formazione che permettono loro di imparare, oltre alla lingua italiana, anche un mestiere. I giovani ospiti, si sono impegnati affinché tutti gli ingranaggi e le ruote del Mulino Nuovo tornassero a muoversi e a funzionare correttamente. Tanto l’impegno e la dedizione che hanno messo nel risistemare il Parco dell’Energia. Con la bella stagione- a partire da domenica 23 aprile, giornata in cui si svolgerà la rassegna "Domenicando in famiglia", dalle ore 15,30, questa volta organizzata dai ragazzi del Servizio Civile del progetto "Ecomuseo in Movimento"- ruote, mulini e ingranaggi riprenderanno a girare facendo divertire le famiglie e i visitatori del museo settimese che, oltre a poter visitare la struttura interna, potranno usufruire dello spazio all’aperto. Questa è la dimostrazione più significativa della corretta gestione dei migranti ospitati al centro. I giovani sono stati seguiti dai loro instancabili insegnanti Luca Cenni e Antonio Troglia e dagli operatori dell’Ecomuseo che sono molto soddisfatti della collaborazione e sperano in un seguito altrettanto proficuo.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori