AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Aprile 2017 - 16:26
“Fino a quando i privati non metteranno a posto i due stabili, le persone non potranno tornare all’interno”. Roberto Falcone è intransigente in merito ai crolli di calcinacci avvenuti in via Boschis martedì sera.
L’allarme è scattato poco dopo le 17. Sono stati alcuni residenti a chiamare i vigili del fuoco prima e i carabinieri poi, arrivati sul posto assieme agli agenti della municipale.
A scopo precauzionale, i civici 16 e 18 sono stati transennati, con Falcone che durante il consiglio comunale ha firmato d’urgenza l’ordinanza di evacuazione.
Nove famiglie sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni, per un totale di diciotto persone.
Ad eccezione di due persone, tutte le altre sono state accolte da parenti o amici, evitando così che gli uomini della protezione civile allestissero in fretta e furia dei letti temporanei all’interno della scuola media “Don Milani” di corso Papa Giovanni.
Secondo una ricostruzione effettuata da pompieri e uffici tecnici, si sarebbero staccate alcune parti di intonaco nel vano scala del civico 16. Dalle ulteriori verifiche fatte dai pompieri, è emerso come vi fossero dei problemi strutturali tali non permetterne l’agibilità: “Ora dovranno essere fatti i lavori di messa in sicurezza - conclude Falcone - e fino alla loro conclusione si potrà entrare solo assieme ai pompieri o agli agenti della municipale”.
E chi trasgredirà verrà denunciato per inosservanza dell’ordinanza del sindaco, che porta ad una denuncia di natura penale e a un processo, che si risolve sempre con il pagamento di una pesante multa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.