Cerca

VENARIA. Crolli di calcinacci avvenuti in via Boschis

VENARIA. Crolli di calcinacci avvenuti in via Boschis

“Fino a quando i privati non metteranno a posto i due stabili, le persone non potranno tornare all’interno”. Roberto Falcone è intransigente in merito ai crolli di calcinacci avvenuti in via Boschis martedì sera.

L’allarme è scattato poco dopo le 17. Sono stati alcuni residenti a chiamare i vigili del fuoco prima e i carabinieri poi, arrivati sul posto assieme agli agenti della municipale.

A scopo precauzionale, i civici 16 e 18 sono stati transennati, con Falcone che durante il consiglio comunale ha firmato d’urgenza l’ordinanza di evacuazione.

20170411_200836Nove famiglie sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni, per un totale di diciotto persone. 

Ad eccezione di due persone, tutte le altre sono state accolte da parenti o amici, evitando così che gli uomini della protezione civile allestissero in fretta e furia dei letti temporanei all’interno della scuola media “Don Milani” di corso Papa Giovanni.

Secondo una ricostruzione effettuata da pompieri e uffici tecnici, si sarebbero staccate alcune parti di intonaco nel vano scala del civico 16. Dalle ulteriori verifiche fatte dai pompieri, è emerso come vi fossero dei problemi strutturali tali non permetterne l’agibilità: “Ora dovranno essere fatti i lavori di messa in sicurezza - conclude Falcone - e fino alla loro conclusione si potrà entrare solo assieme ai pompieri o agli agenti della municipale”.

E chi trasgredirà verrà denunciato per inosservanza dell’ordinanza del sindaco, che porta ad una denuncia di natura penale e a un processo, che si risolve sempre con il pagamento di una pesante multa. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori