AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Aprile 2017 - 17:07
Questa sera, il consiglio comunale di Venaria conferirà in maniera ufficiale la cittadinanza onoraria al giudice Antonino Di Matteo, già pubblico ministero a Palermo, minacciato di morte dalla mafia e da poco tempo capo della Direzione Nazionale Antimafia.
Un altro “successo” della consigliera Barbara Virga, presidente della Commissione Speciale Antimafia, dato che l’aveva proposta e poi fatta votare all’unanimità dallo stesso consiglio comunale pochi mesi or sono.
“E’ stato il mio primo atto ufficiale dopo la nomina - spiega la Virga - e che era stato poi accompagnato dalla simbolica apposizione davanti a Palazzo Civico dello striscione di solidarietà al giudice, scritto con i colori della nostra città”.
Uno striscione con sopra scritto “Venaria Reale è con Nino Di Matteo contro le mafie”. Un messaggio molto forte e particolarmente apprezzato da tutte le forze politiche presenti in consiglio, comprese quelle di opposizione, segno che questa battaglia non ha alcun colore.
“Sono orgogliosa di quanti passi in avanti si stiano facendo sotto questo punto di vista. E lo sono a maggior ragione dopo che il liceo di Venaria e il suo presidio hanno recentemente partecipato alla ventiduesima Giornata della Memoria e dell’Impegno che si è tenuta a Verbania, marciando ed esponendo lo striscione con sopra scritto ‘La mafia uccide. Il silenzio pure’. E’ grazie ai giovani se riusciremo a far diventare ogni città un presidio di legalità e di battaglia antimafia”.
Anche se invitato ufficialmente alla serata, il giudice non sarà presente per i numerosi impegni istituzionali che aveva già messo in calendario. Durante la cerimonia dovrebbe essere letto un pensiero di ringraziamento da parte dello stesso giudice.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.