Si è costituito il comitato “Canavese in sport”, nato per la promozione di iniziative sportive legate al territorio con l’obiettivo di promuovere il turismo sportivo in Canavese nel 2017. La conferenza di presentazione si è tenuta la scorsa settimana ad Ivrea nella sede di Confindustria Canavese, con il sostegno e alla presenza dell’assessore regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris.
“In Canavese sta facendo un percorso di rilancio e crescita, in cui tutte le opportunità diventano importanti e vanno colte” ha evidenziato in apertura Gisella Milani, Vice Presidente di Confindustria Canavese e Presidente Piccola Industria. Dello stesso avviso l’assessore regionael Ferraris: “Siamo riusciti a riunire il Canavese sotto un’unica bandiera, quella della sport, realizzando così un grande progetto di promozione e valorizzazione del territorio. L’idea è semplice: lavorare insieme mettendo in sinergica collaborazione enti locali, realtà economiche e associazioni sportive con gli attori che si occupano del settore turistico, prendendo l’occasione dai numerosi e importanti eventi sportivi che si terranno in Canavese”.
Oltre a Ferraris, fanno parte del comitato Venerina Tezzon sindaca di Albiano d’Ivrea, Luigi Sergio Ricca sindaco di Bollengo, Maria Rosa Cena sindaca di Caluso, Loredana Devietti sindaca di Ciriè, Davide Pieruccini assessore allo Sport di Cuorgnè, Fulvio Gallenca sindaco di Foglizzo, Giovanna Strobbia assessore allo Sport di Ivrea, Maria Gabriella Augusta Leone sindaca di Leinì, Fabrizio Troiani assessore allo Sport di Leinì, Marco Bollettino sindaco di Parella, Alberto Rostagno sindaco di Rivarolo, Sergio Colombatto sindaco di San Francesco al Campo, Emanuele De Zuanne sindaco di Volpiano, Maria Luisa Coppa presidente di ASCOM Torino, Filippo Brunero presidente del G.S. Brunero di Ciriè, Daniela Broglio dirigente di Turismo Torino e Provincia e Giacomino Martinetto presidente del Velodromo Francone.
“Lo sport costituisce un importante elemento per la promozione del turismo – ha commentato Maria Aprile, presidente del Gruppo Turismo di Confindustria Canavese che ha moderato l’incontro – il Canavese sta raggiungendo degli ottimi risultati in questo settore ed è importante intensificare e rafforzare le sinergie tra i diversi enti e le associazioni”.
Tra gli appuntamenti di spicco la corsa ciclistica GranPiemonte 2017, che quest’anno si svolgerà il 23, 24 e 25 giugno e sarà abbinata ai Campionati Italiani di ciclismo. Tre giorni di gare, che coinvolgeranno 40 Comuni, e che comprenderanno corse in linea e a cronometro e anche i Campionati italiani di Ciclismo Paraolimpico.
Si aggiunge la Coppa del Mondo di Canoa Slalom, la Royal UltraSky Marathon, altre Gare di corsa, e numerosi tornei e manifestazioni.
L’Associazione è presieduta da Maria Rosa Cena, Sindaco di Caluso. “Questa nuova Associazione sancisce con una firma la volontà di lavorare tutti insieme per il successo di una stagione ricca di eventi sportivi”, ha commentato Daniela Broglio dirigente di Turismo Torino e Provincia concludendo l’incontro.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.