Cerca

LESSOLO. Nontiscordardimè: le scuole progettano i loro spazi

LESSOLO. Nontiscordardimè: le scuole progettano i loro spazi
Venerdì 17 marzo la scuola media di Lessolo ha aderito all’iniziativa proposta da Legambiente “Nontiscordardimè-Operazione Scuole Pulite”, la giornata di volontariato dedicata a migliorare la vivibilità delle scuole. Gli insegnanti hanno proposto al Comune di Lessolo di collaborare nella valorizzazione degli ambienti della scuola e adiacenti. Avuta la piena disponibilità da parte dell’assessore Emiliano Stabile, il gruppo docenti ha potuto dare sfogo alle  idee che potessero sviluppare il senso civico dei loro alunni. Hanno così diviso in gruppi di lavoro i ragazzi, mescolando differenti classi e lasciandoli il più possibile all’aperto. La valorizzazione delle panchine del parco giochi nei pressi della scuola è stata una delle prime idee, seguita a ruota dall’interramento di piante decorative nel cortile della scuola, dalla decorazione dei muri delle classi e della mensa scolastica con frasi votate o scelte dai ragazzi ed infine dalla costruzione in cortile di una panchina ottenuta con materiali di recupero. Gli insegnanti sono riusciti così a trasmettere ai ragazzi valori civici e sociali con l’intento di responsabilizzarli fuori e dentro le mura della scuola e immersi nel loro territorio. Obiettivo della giornata era proprio svolgere educazione civica divertendosi, crescendo e stando insieme. “Noi insegnanti ce l’abbiamo messa tutta - commenta la fiduciaria della scuola Francesca Piva -, ma il tutto è funzionato grazie alla disponibilità iniziale del Comune e di alcuni genitori e nonni che hanno attivamente portato le loro competenze di adulti a tutti i ragazzi, collaborando con loro. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno collaborato affinchèé tutto lasciasse un bel ricordo ai ragazzi. Un ambiente di studio bello è la prerogativa ideale per crescere delle belle coscienze civiche”
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori