AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Febbraio 2017 - 15:01
Le indagini sull'organizzazione criminale specializzata in furti di rame sono iniziate lo scorso gennaio, quando i carabinieri hanno ritrovato, in una ditta di demolizioni di San Mauro, considerata centro dello smistamento dell' 'oro rosso' per tutto il Nord e Centro Italia, il rame rubato dal campo sportivo 'Eureka' di Settimo, circa una mezza tonnellata. Le verifiche successive hanno portato i militari a tracciare una decina di furti nel torinese e in diverse parti d'Italia, tra cui Piacenza, Macerata e Cremona.
Su una quarantina di casi, invece, le indagini sono ancora corso. A compiere i furti erano una trentina di rom, per la maggior parte torinesi, che sono stati denunciati. Il rame veniva acquistato dalla ditta di San Mauro e rivenduto ad altre tre ditte, una di Leinì, una di Torino e una di Borgaro, che lo 'ripulivano' per poi rimetterlo sul mercato. Il giro d'affari supera i 200mila euro mensili.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.