Cerca

SAN MAURO. Furti rame: scoperta centrale; si indaga su 40 colpi al nord

SAN MAURO. Furti rame: scoperta centrale; si indaga su 40 colpi al nord

Le indagini sull'organizzazione criminale specializzata in furti di rame sono iniziate lo scorso gennaio, quando i carabinieri hanno ritrovato, in una ditta di demolizioni di San Mauro, considerata centro dello smistamento dell' 'oro rosso' per tutto il Nord e Centro Italia, il rame rubato dal campo sportivo 'Eureka' di Settimo, circa una mezza tonnellata. Le verifiche successive hanno portato i militari a tracciare una decina di furti nel torinese e in diverse parti d'Italia, tra cui Piacenza, Macerata e Cremona.

Su una quarantina di casi, invece, le indagini sono ancora corso. A compiere i furti erano una trentina di rom, per la maggior parte torinesi, che sono stati denunciati. Il rame veniva acquistato dalla ditta di San Mauro e rivenduto ad altre tre ditte, una di Leinì, una di Torino e una di Borgaro, che lo 'ripulivano'                 per poi rimetterlo sul mercato. Il giro d'affari supera i 200mila euro mensili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori