AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Febbraio 2017 - 14:27
La raccolta differenziata a Venaria? Piuttosto scarsa.
Lo dimostrano i dati forniti da Cidiu, la società che si occupa per l’appunto della raccolta della “monnezza” sul territorio della Reale.
Anche se mancano ancora i dati relativi a dicembre del 2016, ad oggi la percentuale di differenziata non raggiunge il 51%, attestandosi al 50,9%.
Dati veramente imbarazzanti se si pensa che gli obiettivi per il 2020 di Cidiu sono quelli che tutti i Comuni debbano raggiungere il 65% di differenziata, i 455 kg procapite annui di immondizia totale e i 159 kg procapite annui di rifiuti urbani e scarti.
Ad oggi, Venaria ha una media di 382 kg procapite di immondizia totale, risultando il miglior Comune dell’intera area dove opera Cidiu. Ma questo dato importante, di cui andare orgogliosi, va a contrastare con i 183 kg procapite a persona di indifferenziata e, per l’appunto, con le basse percentuali sulla differenziata. Che, in soldoni, vuol dire come nella città della Reggia si differenzia poco e male.
E dire che un anno fa i numeri erano completamente differenti, visto che i chilogrammi di immondizia totale procapite erano 394, i chili di indifferenziato a persona erano 176 e la percentuale di differenziata si era attestata complessivamente al 53,1%.
Facendo raffronto mese per mese fra gli ultimi due anni, a gennaio 2016 si è differenziato di più rispetto a dodici mesi prima (52,8% contro 51,2%), mentre in tutti gli altri mesi si è fatto peggio, con uno scarto minimo di 0,8% registrato nei mesi di febbraio e settembre, e uno scarto di ben cinque punti percentuali a luglio (50% contro il 55% di un anno prima).
La speranza è che qualcosa cambi durante quest’anno, visto che lo stesso sindaco Roberto Falcone aveva detto che il 2017 sarebbe stato l’anno dell’operatività anche nell’ambiente. A maggior ragione dopo la “sostituzione” di assessore, con l’uscita di scena di Ettore Scisci e l’arrivo di Marco Allasia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.