Cerca

VALPERGA. Meningite: 25enne morto era rientrato dalle vacanze in Francia

VALPERGA. Meningite: 25enne morto era rientrato dalle vacanze in Francia

Un paese sotto choc, Valperga, per la tragica scomparsa di Vittorio Bonetto, il ragazzo di 25 anni ucciso dalla meningite. Vittorio era un appassionato di bici, in particolare di down hill. Era rientrato da un breve periodo di vacanza in Francia nei primi giorni del nuovo anno e stava cercando lavoro. "Un ragazzo sempre sorridente, capace, gentile, disponibile e volenteroso - lo ricordano gli amici - siamo increduli e sconvolti".

Drammatico l'ultimo post di Vittorio Bonetto su Facebook: "Che febbre... mai stato così male". Erano le 10 di sabato. Poi la situazione è precipitata fino al decesso, all'ospedale Molinette, nel tardo pomeriggio di domenica.

Affranti i genitori Nuccio e Gabriella che non riescono a darsi pace. Un dolore che accomuna diversi centri del Canavese.

Non solo Valperga, dove il ragazzo abitava con i genitori, ma anche Cuorgnè, dove i Bonetto sono molto conosciuti per via dell'attività commerciale svolta a lungo nella città delle due torri.

Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell'Asl di Ivrea, sentita la famiglia del giovane di Valperga deceduto a causa della meningite, conferma di aver individuato e richiamato tredici persone che sono state a contatto con il ragazzo negli ultimi giorni. Solo otto di queste rientravano nei criteri previsti dall'attuale protocollo per essere sottoposti a profilassi. Tra questi i genitori e il fratello maggiore del giovane deceduto.

L'Asl ha poi coinvolto i medici di famiglia dell'area territoriale interessata: presso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (Sisp) è stato attivato un numero telefonico (0125-414714) dedicato a coloro i quali hanno avuto contatti con il 25enne nei dieci giorni precedenti la giornata di ieri, domenica 8 gennaio. La profilassi sarà svolta solo nei casi ritenuti appropriati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori