AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Gennaio 2017 - 15:00
Avevano smosso mari e monti per cercare di avere un incontro già l’anno scorso, senza ottenere risposte. E quest’anno, le confederazioni sindacali di Venaria - Cgil, Spi-Cgil, Cisl, Cisl Pensionati, Uil e Uil Pensionati - avevano nuovamente chiesto “udienza” al sindaco Roberto Falcone, all’assessore al Bilancio Angelo Castagno e alla collega del Welfare, Claudia Nozzetti per poter parlare dei problemi della città.
E dopo l’ennesima “non risposta”, avevano persino deciso di volantinare e fare un presidio sotto Palazzo Civico per lo scorso sabato, 17 dicembre. Presidio saltato perché, miracolo natalizio, la Giunta ha deciso di riceverli, martedì 20 dicembre.
“Finalmente. Il miracolo è avvenuto - commentano con un velo di sarcasmo Francesco Scrudato (Cgil-Pensionati) e Donato Valente (Uil-Pensionati) - Dopo due mesi dalla nostra prima richiesta di incontro per discutere del prossimo bilancio amministrativo, hanno deciso di riceverci. Forse proprio dopo aver annunciato il sit-in siamo riusciti ad ottenere la convocazione. In questa sede potremo discutere con gli amministratori venariesi su aspetti importanti, come la qualità dei servizi, le tasse comunali, le emergenze sociali, le condizioni di vita dei cittadini che perdono il lavoro e che faticano a trovarlo o a ritrovarlo. Ma anche sulle esigenze della popolazione più anziana, sull’utilizzo equo e solidale delle risorse a disposizione di ogni Comune. L’auspicio è che si riesca ad avviare un percorso di collaborazione così come sta avvenendo da anni in altre realtà, e come avveniva a Venaria prima dell’avvento di questa Giunta”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.