Cerca

IVREA. Lo smog c’è, ma le auto girano lo stesso

IVREA. Lo smog c’è, ma le auto girano lo stesso

A Torino, il sindaco grillino Chiara Appendino, non ci ha pensato un secondo di troppo. 

Per ridurre l’inquinamento dell’aria ha disposto nei giorni scorsi il blocco dei veicoli privati diesel Euro 3, dalle 8 alle 19 festivi compresi, e dalle 8.30 alle 14 e dalle 16 alle 19 per il trasporto merci.

Han fatto seguito analoghi provvedimenti dei comuni della prima cintura. 

E Ivrea? A Ivrea l’aria com’è? 

Diciamo pure che se Atene piange, Sparta non ride e sono già 25, di cui 4 a dicembre, i giorni in cui nel 2016 le polveri sottili hanno superato il limite dei 50 milligrammi per metro cubo, cioè la soglia massima giornaliera imposta dalla legge a protezione della salute dell’uomo. 

Lo scorso anno, tanto per fare un paragone, erano stati appena 8. 

E saranno anche dati allarmanti, ma a Palazzo, sindaco e assessori han già deciso che di provvedimenti di blocco del traffico non ne firmeranno uno che sia uno. 

Primo, perchè alle politiche anti-smog non ci credono. Secondo perchè in realtà esiste un riferimento sul superamento dei limiti, pari a 35 giorni, considerati tollerabili dalle direttive europee.

Si aggiunge che bloccare tutte le auto Euro 3, proprio in questo perido di feste, avrebbe signifcato dare un colpo “magari non mortale” comunque un “colpo” a tutto il commercio.

E poi a Torino c’è la metropolitana, ci sono gli autobus, ci sono i taxi, a Ivrea no e sarebbe un po’ come penalizzare chi ha una macchina vecchia e non può permettersi di acquistarne una nuova....” è andata dicendo per tutta la settimana l’assessore Giovanna Codato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori