Cerca

RIVAROLO CANAVESE. Rottami metallici illegali, Gdf sequestra 24mila tonnellate

RIVAROLO CANAVESE. Rottami metallici illegali, Gdf sequestra 24mila tonnellate

Guardia di Finanza

'Camuffavano' la contabilità aziendale per nascondere l'acquisto di rottami metallici senza alcun tipo di controllo. Un giro d'affari che ha portato sul mercato 24mila tonnellate di materiali potenzialmente nocivi per la salute è stato scoperto dalla Guardia di finanza di Torino.

Sono state accertate fatture false per oltre 14 milioni di euro e l'evasione di 3 milioni di Iva; sei le persone denunciate: l'amministratore di un'azienda di Rivarolo Canavese (Torino), N.G., 26 anni, e altri cinque impresari del settore, titolari di altrettante aziende: C.D., 73 anni, G.M., 38, A.C., 43 anni, L.A.V., 42, e A.R.M., 62.

La tecnica adottata dagli indagati nell'operazione 'Dirty Metal' prevedeva la contabilizzazione degli acquisti mediante fatture per operazioni inesistenti oppure dichiarando che la merce era stata ricevuta da privati. L'obiettivo era quello di aggirare la normativa ambientale e vendere rottami di dubbia provenienza che non erano stati sottoposti a specifici trattamenti di recupero.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori