Cerca

SETTIMO TORINESE. Duecento studenti a teatro per Malanova

Un tripudio di applausi per Malanova. Uscire dal Silenzio, centro antiviolenza che si occupa principalmente di donne vittime di violenza, giovedì ha portato al teatro civico Garybaldi lo spettacolo di Ture Magro “Malanova”. Una rappresentazione teatrale, andata in scena sia nella mattinata per le scuole che la sera per la cittadinanza, di Sciara Progetti che fa rilettere sul tema della violenza sulle donne. Ture Magro racconta la storia di Anna Maria Scarfò, che all'età di 13 anni per tre anni subì continui soprusi e violenze da alcuni giovani del paese, in cui tutti sapevano tutto ma non dissero nulla, ma, nel momento in cui i suoi aguzzini decisero di coinvolgere anche sua sorella in quella perversione, la giovane, ormai sedicenne, decise di denunciarli, per proteggere la sorella da quell'orrore. Una storia forte che ha coinvolto moltissimo i circa 200 studenti di quarta superiore dell’istituto Galileo Ferraris che giovedì mattina hanno assistito alla rappresentazione insieme ai loro insegnanti, introdotta dal presidente di Uscire dal Silenzio, Paola Ferrero, dalla volontaria Enza Barresi e dall’assessore Silvia Favetta, e anche tutta la cittadinanza che ha partecipato allo spettacolo serale. Il prossimo appuntamento con Uscire dal Silenzio sarà sabato 26 novembre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 Novembre), l’associazione realizzerà un corteo alle ore 16, dopodiché si procederà all’inaugurazione di un’altra panchina rossa, per sensibilizzare la cittadinanza sulla tematica, in biblioteca Archimede, in cui si terrà un incontro.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori