Terminati i lavori nell’area mercatale, dal 2 novembre (domani) via Montesilvano tornerà a doppio senso. Ma al contrario di quanto si possa immaginare, i residenti della via non sono per nulla contenti. Anzi. Vogliono il senso unico e lo hanno comunicato all’Amministrazioe Comunale con una raccolte firme depositata in municipio lo scorso luglio. “La nostra richiesta è stata bypassata - spiegano i residenti- Non abbiamo avuto una risposta né positiva né negativa, se si poteva o non si poteva tenere. Siamo stati ignorati e ci siamo trovati sotto casa i cartelli di ripristino della vecchia viabilità. In qualità di residenti pensiamo di avere una priorità. Sia chiaro a tutti che le modifiche temporanee avevano migliorato il grado di sicurezza stradale. Prima, quando uscivamo dai garage, con il doppio senso, rischiavano continuamente tamponamenti....”. In verità è dal 2000 che i residenti si rivolgono inascoltati all’Amministrazione comunale. In ballo ci sono anche i parcheggi. “Sono anni che ci lamentiamo di chi parcheggia abusivamente in questa via- continuano - Tre macchine (una parcheggiata e due che transitano nei due sensi di marcia) non passano, la via è troppo stretta, è tantissimi automobilisti per ovviare il problema passano sul marciapiede, che è a filo strada, rischiando di prendere sotto un pedone o un ciclista e rovinando il manto stradale, con conseguenti costi per rifare i marciapiedi”. Insomma e per farla breve, il senso unico e l’aumento dei parcheggi ha “regalato” ai residenti più sicurezza e qualche parcheggio in più sotto casa mentre con il ripristino del doppio senso si ritornerà ai parcheggi abusivi e alle multe. “Fa sempre comodo avere qualche posteggio in più - proseguono -. Erano contenti anche gli ambulanti dell’area mercatale. Più posteggi, più clienti. Oltretutto con il parcheggio abusivo in entrambi i sensi di marcia si crea un restringimento della carreggiate che impedisce il passaggio a due macchine in contemporanea....”. Per non parlare poi dell’insufficiente segnaletica.“Il nostro obiettivo non è polemizzare contro l’amministrazione- concludono - Se il sindaco, che è venuto da noi solo in campagna elettorale, ritenesse opportuno un incontro con i residenti per una verifica in loco noi siamo ben contenti”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.