Domenica 23 ottobre si svolgerà la quinta edizione della “SaleRun”, la corsa podistica non competitiva che si pone l’obiettivo di raccogliere fondi per l’Associazione Casainsieme e per il nascente centro Alzheimer, e la seconda edizione della Saleranina, la corsa per i bimbi, fino ai 10 anni. “Anche quest'anno quella che noi abbiamo intrapreso è stata una scommessa, una corsa nella corsa, i cui interpreti, oltre agli atleti che siamo certi risponderanno al nostro appello e parteciperanno alla gara, sono state le Imprese: già vincitrici pur non atleti di questa competizione così importante per il nostro territorio - così commentano il vicesindaco Tea Enrico e l’assessore Monica Passuello,c componenti del comitato organizzatore -. E' una gara che riteniamo a questo punto di aver già vinto. Quella che abbiamo appena organizzato è un appuntamento al quale l’Amministrazione tiene moltissimo; è l’edizione che per noi significa rafforzare il connubio che ci sta molto a cuore: quello tra sport e solidarietà, gentilezza e uguaglianza”. Ma sarà l'edizione delle novità. Per la Salerunina sono previsti due percorsi per i piccoli dai 6 ai 10 anni con inizio dall'Hospice; per i piccolini fino ai sei anni partenza dal Municipio. L'animazione, la partenza, l'arrivo saranno resi speciali grazie alla presenza di Luca Nardi, che con i suoi giochi della gentilezza, saprà concretizzare il filo rosso che lega la gentilezza allo sport, alla solidarietà, all'attenzione. Per la Salerun la partecipazione del gruppo Runner Angels che, grazie alla loro attività permetteranno anche alle persone con disabilità motoria di partecipare alla gara. Quest'ultimo gruppo rende concreto il desiderio e la voglia di permettere a tutti di partecipare cercando di rendere reale quello che magistralmente l'Assessora del Comune di Salerano Monica PAassuello ha realizzato, aggiornato, sponsorizzato, comunicato sulle pagine facebook dedicate alla Salerun. A iniziare dal 5 agosto al 23 ottobre: un puntuale aggiornamento di 79 giorni di sport, di gare, di discipline sportive che hanno avuto inizio a Rio de Janeiro con i XXXI giochi Olimpici, passando alla XV edizione dei giochi Paralimpici, per concludersi con la quinta edizione della nostra SaleRun, “Eccolo il nostro come un filo rosso che ha unito virtualmente Salerano a Rio - sottolinea Passuello ed Enrico -, nel nome dello sport attraverso gli auguri a tutti gli sportivi del mondo perché insieme si possa vincere la medaglia più importante: quella della cultura nella costruzione di un mondo migliore”. La corsa podistica, di 9 chilometri, che attraverserà i comuni di Salerano, Banchette, Fiorano e Samone.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.