Cerca

SAN MAURO. Scuola Morante, i bambini sono al freddo da 4 giorni

"Ieri il sindaco Marco Bongiovanni ci aveva promesso che avrebbe risolto il problema. E invece stamattina la caldaia continua a non funzionare, i termosifoni sono spenti e i nostri figli sono ancora al freddo". I genitori degli alunni della scuola elementare Elsa Morante, a San Mauro, sono inferociti. Stamattina, davanti ai cancelli della struttura, hanno avuto un confronto molto acceso con il sindaco di San Mauro per chiedere soluzione immediata al problema che da giorni affligge l'istituto ma soprattutto i giovanissimi studenti che lo frequentano. Da martedì, infatti, è stato riscontrato un problema con l'impianto di riscaldamento della struttura: i termosifoni, in tutti questi giorni, sono rimasti spenti. Ieri, a quanto si apprende, alcuni tecnici hanno lavorato sugli impianti ma senza riuscire a risolvere il problema in tempi rapidi. Stamattina, stando a quanto loro stessi affermano, si sarebbero presentati alle 7 per sistemare tutto prima dell'apertura della scuola. Ma non sarebbero stati fatti entrare fino alle 8. Troppo tardi per agire in tempo. E così i ragazzini oggi sono di nuovo al freddo. Lo saranno almeno fino a dopo pranzo, quando in teoria il problema verrà risolto definitivamente. "A voi sembra giusto che il sindaco stia lì, nel suo palazzo, al caldo, mentre i nostri figli devono battere i denti e farsi venire il mal di pancia (letteralmente, ndr) perché nessuno è in grado di sistemare una caldaia in tempo? - si chiede Salvatore Guercio, padre di una bambina che frequenta la 3ªA alla Morante - Ma soprattutto: possibile che si debba aspettare il freddo per accorgersi di un malfunzionamento così grave? Non potrebbero fare una prova preventiva sugli impianti per evitare questi problemi? Comunque il sindaco aveva promesso che avrebbe risolto il problema entro la giornata di ieri. E invece..."    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori