AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Ottobre 2016 - 15:20
San Francesco al Campo ricorda, nel ventesimo anniversario, lo schianto dell'Antonov 124 che la mattina dell'8 ottobre 1996 causò la morte di quattro persone.
Il velivolo, all'epoca l'aereo più grande del mondo, fallì l'atterraggio all'aeroporto di Caselle, arrivando 'troppo lungo'. I piloti cercarono inutilmente di farlo risalire, ma l'aereo-cargo urtò alcuni alberi e il tetto di una costruzione, finendo poi su un cascinale.
L'anniversario è stato ricordato dal piccolo Comune in provincia di Torino tra gli alunni delle scuole con la proiezione del cortometraggio 'Un anno a Cargolandia', realizzato dopo la tragedia.
Nello schianto persero la vita il navigatore Oleg Pripouskov, il copilota Alexandre Ougrumov e i coniugi Fiorentino Martinetto e Maria Perucca, di 55 e 62 anni, travolti dal 'gigante dei cieli' mentre accudivano il bestiame nella loro stalla.
Il velivolo era decollato a Mosca alle 6.28 (ora italiana) diretto in Brunei, dove avrebbe dovuto consegnare delle Ferrari al sultano. Su Caselle pioveva e la visibilità era scarsa. Nel giugno del 1998 il pilota Alexei Borodaj ha patteggiato una pena di due anni di carcere con la condizionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.